Presentata oggi a Verona nella Sala Rossa della Provincia, dal presidente Antonio Pastorello, la manifestazione culturale ed enologica “Calici di Stelle”, giunta alla terza edizione, che si terrà a Colognola ai Colli il 7, 8 e 9 agosto. Erano presenti: il sindaco del Comune di Colognola ai Colli, Alberto Martelletto; il presidente della Pro Loco di Colognola ai Colli, Alfonso Avogaro; il presidente di Strada del Vino Soave, Paolo Menapace.
L’evento, organizzato dal Comune di Colognola ai Colli, in collaborazione con Pro Loco, Strada del Vino Soave, IAT Est Veronese, Consorzi di Tutela dei Vini soave e Valpolicella, si svolgerà nella suggestiva cornice della Scalinata Zandomeneghi al Monte di Colognola ai Colli. Le tre serate alterneranno momenti di musica, di teatro e di degustazione di piatti e vini tipici.
Ogni anno, la notte di San Lorenzo, il Movimento Turismo del Vino e le Città del Vino si uniscono per dare vita ad un evento che si sviluppa con una miriade di appuntamenti, dalla Val d’Aosta alla Sicilia. La “tre giorni” veronese si apre venerdì 7 alle ore 21, con il concerto della banda sinfonica di San Bonifacio, che si terrà sulla terrazza panoramica adiacente alla Scalinata Zandomeneghi. Sabato è previsto un concerto di musica dal vivo, con inizio alle ore 21, mentre domenica, sempre alla stessa ora, è in programma lo spettacolo teatrale “I Complessi (ovvero, tradire aiuta il matrimonio)”. In queste ultime due serate, a partire dalle ore 19, sarà possibile degustare i vini e i piatti tipici nei diversi stand situati sui gradoni della Scalinata.