
La base scout Airone di Erbè gestita dal gruppo scout Tartaro Tione 1 anche quest’anno ospiterà i campi di Estate Liberi organizzati e promossi dall’associazione Libera (associazioni, nomi e numeri contro le mafie) di cui è presidente don Ciotti. L’iniziativa si svolge su un terreno che è stato confiscato alla criminalità organizzata e riconsegnato alla collettività per un utilizzo sociale attraverso la realizzazione di una base scout Regionale Agesci.
I campi della legalità di Estate Liberi ospiteranno per tre settimane volontari di tutte le età, provenienti da tutta Italia che saranno impegnati in attività manuali per migliorare il bene confiscato e in attività di formazione per studiare e comprendere le dinamiche del fenomeno mafioso, che oramai si è propagato in tutta Italia come dimostrano i fatti di cronaca di questo periodo.
I campi di Erbè sono organizzati grazie al contributo delle seguenti associazioni: Libera Verona che curerà la formazione ed il programma dei campi; lo Spi Cgil di Verona che metterà a disposizione l’esperienza di capi mastri in pensione guidando in sicurezza i giovani volontari nei lavori di miglioria del bene; valenti cuochi per il servizio mensa; l’Arci di Verona che realizzerà dei Laboratori nell’ambito del progetto Diritti per le nostre strade; il comitato di gestione della base scout Airone e del locale gruppo scout che fornirà la necessaria assistenza e coordinamento dei lavori sul bene; la FIAB Amici della Bicicletta di Isola della Scala per organizzeranno escursioni sul territorio.
Saranno presenti formatori esterni, provenienti da associazioni impegnate al contrasto alla mafia, come Libera ed Avviso Pubblico, testimoni di giustizia e parenti di vittime di mafia, giornalisti, magistrati, rappresentanti delle forze di polizia, formatori di finanza etica, assistenti sociali, politici.
Quest’anno si è pensato di portare sul territorio la presenza dei volontari organizzando degli spettacoli teatrali che si svolgeranno a Nogara ed Isola della Scala nell’ambito delle rassegne estive. Durante queste serate e prima degli spettacoli i volontari presenti al campo si presenteranno alla comunità portando la loro testimonianza sull’attività svolta.
Gli spettacoli in programmazione sono: “In ginocchio” compagnia teatrale “Ultimo Teatro” venerdì 21 agosto ore 21 al Parco Due Tioni di Erbè e “Reading sulla Costituzione” presentato dal gruppo “Fuori Tempo” giovedì 27 agosto alle 21 al Auditorium Santa Maria Maddalena di Isola della Scala.
Il primo campo svoltosi a Luglio, riservato a gruppi organizzati, ha fatto registrare un’ampia partecipazione (37 partecipanti) mentre il secondo campo di agosto ha già esaurito i posti disponibili a dimostrazione del crescente interesse per questo tipo di tematiche ed attività sociali. I prossimi campi si svolgeranno nelle seguenti date: 16-23 agosto, 23-30 agosto.