2.6 C
Verona
6 Dicembre 2023
In evidenza Manifestazioni ultimaora

A Geo Business, appuntamento annuale rivolto al business di Verona Mineral Show, 270 espositori

veronafiere

Sono oltre 270 gli espositori provenienti da ogni parte del mondo che da venerdì 27 maggio a domenica 29 maggio, a Veronafiere nella 56ª edizione di Geo Business, esporranno il meglio di minerali, fossili, pietre preziose, pietre dure e lavorati, su una superficie di circa 15 mila metri quadrati.

La manifestazione, appuntamento annuale rivolto al business all’interno di  Verona Mineral Show, si caratterizza anche per l’attività didattica e formativa, organizzata con la collaborazione di importanti istituzioni del territorio: per la prima volta in Italia, a Verona Mineral Show sarà riprodotta l’evoluzione dell’attività della miniera di Vignola, dal Medioevo ad oggi, sia attraverso pozzi verticali che con gallerie orizzontali, grazie ad un gruppo di appassionati ricercatori del Trentino Alto-Adige. Il pubblico potrà prendere parte ad un itinerario guidato di circa 15 metri che ripercorre una sorta di “viaggio nel tempo” dell’attività mineraria della miniera di Vignola.

Nel padiglione 12 è presente un’area didattica, proposta dal Museo di Bolca, dove i giovani potranno sperimentare e conoscere le varie attività di ricerca, riconoscimento e pulizia di alcuni reperti fossili, mentre il museo di Sant’Anna d’Alfaedo con l’Associazione Grotta di Fumane dedica l’attività alla ricostruzione di un villaggio paleolitico con dimostrazioni di lavorazione della selce e concia delle pellicce.

L’Associazione Ticinese cercatori d’oro farà dimostrazioni sull’uso della “batea”, la scodella utilizzata per l’estrazione dell’oro alluvionale. Spazio alle onlus alla prossima edizione di Geo Business con due spazi espositivi dedicati uno alla importante istituzione riconosciuta dall’ONU “Save the Children” e l’altro all’orfanotrofio “Amabilis” Morogoro della Tanzania.

Condividi con:

Articoli Correlati

Casaleone, da domenica 3 dicembre gli eventi del Natale dal capoluogo a Sustinenza e Venera

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Bussolengo e Villafranca, due incendi nella notte con feriti lievi e appartamenti inagibili

massimo

Legnago, pedone investito da un’auto in via Dell’Artigliere: è grave

massimo

Legnago, incontro sul tema del cambiamento climatico con la Fondazione Fioroni

massimo

Sanguinetto, perde la vita finendo con l’auto contro un trattore

massimo