Un week end intenso e ricco di emozioni per gli appassionati della Ginnastica Ritmica con due manifestazioni di grande livello, grazie alla associazione sportiva Ginnastica “Terranuova” – Camposcuola di Legnago, che da 5 anni ha portato la Ginnastica Ritmica nei territori della Bassa Veronese, con la professoressa Luciana De Corso. Sabato 25 maggio alle 16 al Palazzetto di Legnago, le ginnaste che hanno frequentato i corsi nell’anno, circa 100 bambine dai 3 ai 17 anni, seguite dalla tecnica Snezhana Capitanova, si esibiranno nei diversi esercizi, nel 5° Galà di Ginnastica Ritmica. A rendere ancora più speciale il pomeriggio sarà la presenza di campionesse del Veneto e della Toscana, in particolare di Rachele Bacciarini, Valentina Colombo, Carlotta Roverato e Gaia Piantella che formano la squadra di Serie A1 della Ginnastica Terranuova.
Grazie alla collaborazione con questa società è nata anche la squadra Rachele Veronese, Linda Manzani, Martina Marchesini ed Elisa Haruni che nel 2018 si è classificata per rappresentare il Veneto nel Trofeo CONI Kinder+Sport, riuscendo a conseguire la medaglia d’oro poi nelle fasi nazionali a Rimini. Ed anche per il 2019 queste ginnaste rappresenteranno il Veneto nello stesso Trofeo dal 26 al 29 settembre in Calabria.
La Ginnastica Terranuova, insieme a molte altre ginnaste provenienti da tutta Italia, circa 300, si sposterà quindi a San Bonifacio dove domenica 26 maggio dalle 9 si terrà la gara fuori calendario autorizzata dalla Federazione Ginnastica d’Italia al Palaferroli.
La Ginnastica ritmica è una disciplina e uno sport olimpico, che sta tracciando la strada di molte atlete e ha anche toccato molti italiani nel settembre dello scorso anno, quando la squadra azzurra , conosciuta come le “Le Farfalle azzurre”, ha vinto l’oro con i 5 cerchi ai campionati mondiali di Sofia qualificandosi anche per le olimpiadi di Tokio del 2020.