Sarà Verona a dare il via venerdì 8 maggio al tour della corsa non competitiva “5.30”, che da maggio a settembre si terrà in 13 città d’Italia ed a Nottingham, nel Regno Unito. La manifestazione, ideata nel 2009 dalla società sportiva Ginger di Modena, ha ottenuto quest’anno il patrocinio di Expo 2015 e, a Verona, è stata promossa in collaborazione con il Comune e l’associazione Veronamarathon.
L’iniziativa è stata presentata oggi dal vicesindaco di Verona, Stefano Casali, dal presidente della società sportiva Ginger, Sabrina Severi, dal vicesindaco e dall’assessore al turismo del Comune di Vignola (Modena), Simone Pelloni e Kathrine Ciardullo, dal referente di Veronamarathon, Claudio Arduini.
La corsa, con partenza alle ore 5.30 del mattino da piazza Bra, prevede un percorso di 5,3 chilometri lungo il centro storico di Verona passando da stradone San Fermo, lungadige Rubele, via Sottoriva, ponte Pietra, lungadige San Giorgio, ponte Garibaldi, via Rosa, via Santa Maria Antica, piazza Erbe, corso Porta Borsari, ponte della Vittoria, lungadige Campagnola, ponte Castelvecchio, via Roma e piazza Bra. Ha come obiettivo quello di promuovere un sano stile di vita attraverso il movimento, il cibo, la cultura, l’arte e l’esperienza, attraverso un evento sostenibile a impatto zero. Per ogni iscrizione 1 euro verrà devoluto a un’associazione del territorio. Inoltre, tutta la frutta avanzata dal ristoro verrà portata alla mensa dei poveri e i banner in pvc che segnalano partenza, arrivo e ristoro, saranno trasformati in borse grazie alla collaborazione con una scuola di Modena, a cui andrà il ricavato della vendita dei gadget.
Le iscrizioni possono essere effettuate sul sito www.run530.it oppure nei punti vendita Km Sport a Bussolengo e Decathlon a San Giovanni Lupatoto e Villafranca. Il costo è di 10 euro per gli adulti e 8 per i bambini e dà diritto alla t-shirt dell’evento, al ristoro di frutta e all’assistenza medica. Al costo di 5 euro è possibile avere anche la medaglia celebrativa della corsa. Le tappe successive del tour saranno: il 15 maggio Palermo; il 22 maggio Milano; il 29 maggio Torino; il 5 giugno Modena; il 12 giugno Bologna; il 19 giugno Ferrara; il 26 giugno Bari; il 3 luglio Nottingham; il 10 luglio Venezia; il 17 luglio Riva del Garda; il 31 luglio Roma; il 28 agosto Reggio Emilia; l’11 settembre Mantova.