23.6 C
Verona
9 Giugno 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Accordo da 3,6 milioni tra Regione e Comuni di Verona e Costermano per due nuovi tratti della ciclabile dell’Adige

L’assessore De Berti con i sindaci del Veneto interessati dalle 8 nuove ciclabili

La ciclabile dell’Adige, da Costermano a Rovigo, acquista due nuovi tratti. È quanto prevede la convenzione siglata oggi tra l’assessore regionale per lavori pubblici, infrastrutture e trasporti, Elisa De Berti, e gli amministratori degli enti locali del Veronese e del Polesine neto le convenzioni per la realizzazione di otto tratti di piste ciclabili: si va dal terzo stralcio della pista ciclabile di Legnaro, lungo la Romea, alla progettata connessione delle piste ciclabili di pregio ambientale nel Camposampierese, tra Muson dei Sassi e Tergola, dalla valorizzazione della destra fluviale dell’Adige nel comune di Rovigo, al collegamento ciclopedonale a Verona tra le piste dei canali Biffis e Camuzzoni. I cantieri prenderanno il via tra il 2020 ed il 2021.

Il progetto rientra in un piano da 14.425.000 euro che riguarda 8 ciclabili in tutto il Veneto, e che beneficia di un finanziamento totale assegnato di 10.665.000 euro, grazie alle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione. La quota rimanente resta in capo agli enti beneficiari. Con la realizzazione delle nuove otto tratte ciclabili in sede propria, la rete degli itinerari pedalabili del Veneto salirà a circa 1600 chilometri, contribuendo così a fare del Veneto una delle regioni più amiche delle due ruote d’Italia.

«La maggior parte sono progetti già da tempo programmati dalla giunta regionale, per i quali i Comuni attendevano la conferma del finanziamento, originariamente previsto e poi tagliato dalla Stato – precisa l’assessore De Berti -. Sin dal mio insediamento, avevo dato la mia parola ai Comuni già inseriti nella programmazione 2007-2013, che avevano subito il taglio delle risorse da parte dello Stato, che la Regione avrebbe trovato le risorse per la copertura finanziaria delle opere. La promessa è stata mantenuta».

In particolare, il piano prevede nel Veronese la realizzazione della pista ciclabile Castion Veronese-Costermano-Albarè di 5,3 chilometri per un costo complessivo di 1,6 milioni; e realizzazione di un percorso ciclopedonale di collegamento piste dei canali Biffis e Camuzzoni per 5,50 chilometri ed un importop di 2 milioni di euro.

 

Condividi con:

Articoli Correlati

Verona, per la crisi dell’Elcograf in arrivo altri 60 prepensionamenti

massimo

Villa Bartolomea, perde la vita cadendo da solo con la moto

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Verona, il 9 e 10 giugno il convegno di promozione del turismo rurale italiano

massimo

Verona, domani Landini in città per il vertice delle Cgil del Nord su Decreto Calderoli  

massimo

Bardolino, il presidente della Fondazione Bardolino Top, Ivan De Beni, nominato Ufficiale della Repubblica da Mattarella

massimo