Quasi 5 milioni di passeggeri trasportati a livello europeo da aprile 2012, di cui 265.523 nel solo aeroporto di Verona. 64 destinazioni distribuite in 8 nazioni, una flotta di 19 Boeing 717 e un tasso di puntualità dell’87,78% registrato presso lo scalo veneto. Questi sono solo alcuni dei numeri di Volotea, la compagnia aerea low cost che ha appena festeggiato l’avvio del suo quarto anno di attività in Italia. E che per l’estate 2015 conferma l’avvio di due nuovi voli dallo scalo di Verona.
«Siamo molto felici dei risultati raccolti in Italia – ha affermato Carlos Muñoz, fondatore e presidente Volotea -. Dal 2012 abbiamo lavorato duramente, per poter offrire ai nostri passeggeri un network di destinazioni accattivante e ricco. Al momento la nostra flotta di Boeing 717 vola in 17 aeroporti italiani, 2 dei quali in Veneto, Venezia e Verona».
E proprio su Verona il vettore sembra voler investire per il futuro. «Oltre a potenziare le rotte tradizionalmente operate verso Bari, Palermo e Catania – continua Muñoz – dal 30 maggio saranno operativi 2 nuovi voli da Verona alla volta di Alghero e Brindisi».
«Abbiamo costruito con Volotea una solida partnership che ha visto progressivamente salire il numero di destinazioni collegate da Verona – ha detto il presidente dell’aeroporto di Verona Paolo Arena -. Come dichiarato la scorsa settimana dal presidente di Volotea, Carlos Muñoz, le trattative sono in una fase molto avanzata per un’ulteriore crescita della compagnia sull’aeroporto Catullo».
Sono molti i traguardi raggiunti in questi anni dalla low cost in Italia che, da gennaio 2015, vanta a Verona un tasso di puntualità del 87,78%: ciò significa che quasi 9 aerei su 10 decollati o atterrati in orario. Ma non solo, Volotea si appresta in questi giorni a tagliare un altro importante traguardo: «Fra pochi giorni raggiungeremo i 5 milioni di passeggeri trasportati a livello internazionale – conclude Muñoz – e a nome di Volotea vorrei ringraziare tutti coloro che hanno scelto di volare con noi».