Continua oggi il presidio di Coldiretti al Brennero con protagonisti dei primi fermi tutti i presidenti delle province venete. Il primo tir bloccato alle 8 trasportava latte austriaco ed era diretto in Lombardia, subito dopo un carico di patate tedesche da consegnare nel veronese proprio nel cuore della coltivazione tipica vanto di fiere e rassegne, ed ancora carne lituana e ortaggi stranieri con destinazione Latina, Verona e Catania per i magazzini di un importante ipermercato.
Sul palco del campo base Coldiretti anche il sindaco di Verona Flavio Tosi che ha detto: «Ringrazio Coldiretti che sta facendo una battaglia civile e coerente. Il problema di fondo è la mancanza di regole uguali per tutti».
Al valico stamane è giunto anche il Ministro delle Politiche Agricole Forestali, Maurizio Martina, che ha comunicato alla folla di agricoltori provenienti da tutta Italia l’incremento delle risorse per la zootecnia disposto dall’Unione Europea dopo la manifestazione di ieri a Bruxelles.
Nella foto: Flavio Tosi con il presidente di Coldiretti Verona, Claudio Valente, e il direttore Giuseppe Ruffini. Con loro, da sinistra Gaetano Tebaldi vice sindaco di Soave, Giorgio Piazza e Pietro Piccioni presidente e direttore di Coldiretti Veneto e il Responsabile Area zootecnia – lattiero casearia nazionale Giorgio Apostoli.