I cittadini di tutta l’area del Basso Veronese a sinistra dell’Adige saranno sottoposti ad un programma di analisi per capire quali conseguenze su di loro può aver avuto l’inquinamento da Pfas. A partire dal 2 maggio, infatti, l’ Ulss 9 Scaligera ha previsto di dare attuazione al Piano di sorveglianza sulla popolazione esposta alle sostanze perfluoroalchiliche (Ptas) disposto dalla Regione del Veneto, attraverso la collaborazione dell’Istituto Superiore di Sanità, dell’ Ulss 6 Euganea e dell’Ulss 8 Berica.
Del programma di biomonitoraggio con lettera sono stati informati i sindaci dei Comuni interessati e i medici di medicina generale del territorio. L’operazione interesserà i cittadini dei Comuni della cosiddetta “area rossa”, la più colpita dall’inquinamento da Pfas: Albaredo D’Adige, Arcole, Cologna Veneta, Pressana, Roveredo di Guà, Veronella, Zimella, Bevilacqua, Bonavigo, Boschi Sant’Anna, Legnago. Minerbe e Terrazzo.
Il modello organizzativo prevede un’attività di screening sulla popolazione nata tra il 1951 e il 2002, residente o domiciliata nelle aree ritenute di massima esposizione, che riceverà una lettera di invito a domicilio. I soggetti interessati saranno gradualmente convocati in uno degli ambulatori attivati all’Ospedale “Mater Salutis” di Legnago, per eseguire un prelievo di sangue e un esame delle urine. Il tutto, naturalmente, in modo gratuito. Risponderanno, inoltre, a un questionario somministrato da personale sanitario.
I campioni di sangue raccolti saranno analizzati, per il dosaggio dei PFAS, presso i laboratori di Arpav Verona ed entro 30 giorni dall’esecuzione del prelievo di sangue l’utente riceverà l’esito degli esami eseguiti. Tutte le prestazioni saranno offerte ed erogate in totale gratuità. Il Centro Screening di Montecchio Maggiore, coordinato dal dottor Rinaldo Zolin, è Centro Coordinatore delle attività stabilite dal Piano Regionale.
Per informazioni gli utenti possono chiamare dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 16, il numero verde 800059110 o scrivere all’indirizzo mail screnning@aulss8.veneto.it.