È Iniziato oggi Gargagnago di Valpolicella nella storica tenuta dei Conti Serego Alighieri, discendenti del sommo poeta Dante, il corso di 2° livello del “Wset”,(Wine&Spirit Education Trust) dedicato ai vitigni, alle regioni vitivinicole e ai distillati più importanti del mondo. Una tre giorni (11-13 novembre) di attività formative con corsi esclusivi a numero limitato di partecipanti, tenuti da docenti di grande esperienza che guidano la degustazione di un’amplissima gamma di vini e distillati. Tutti i corsi sono in lingua inglese e prevedono il rilascio dell’ambita certificazione “Wset” al superamento del severo test finale.
La “Wine & Spirit Education Trust”, organizzazione fondata a Londra nel 1969 da master of wine come Ian Harris e Jancis Robinson, ha scelto come luogo d’incontro le storiche tenuta gestite da Masi per il prestigio e la nobiltà a rappresentatività dei suoi vini.
«Da anni Masi è impegnata nella valorizzazione delle Historic Venetian Estates che detengono la tradizione vitivinicola più vera del territorio della Serenissima. Siamo orgogliosi che siano state scelte le Tenute Serego Alighieri, luogo di eccelsa produzione e di alta cultura del vino – sottolinea Sandro Boscaini, presidente di Masi Agricola -. Proprio in questi giorni il nostro Amarone classico “Vaio Armaron Serego Alighieri” è assurto all’olimpo dei dieci più grandi vini del mondo per Wine Spectator, riconoscimento mai ottenuto da nessun vino veneto. Ecco perché la selezione di Wine Academy in Italia, sempre attenta alle realtà produttive di prestigio si è focalizzata in Valpolicella, dopo l’Umbria e la Sicilia».