«La Commissione di Valutazione Impatto Ambientale ha detto sì alla discarica di Car Fluff a Sorgà». Ad annunciarlo, questa mattina, 3 giugno, è stata il consigliere regionale di Europa Verde, Cristina Guarda.
«Per me è un’enorme delusione, anzitutto umana oltre che politica – ha subito commentato Guarda -. Sorgà, insieme alla Provincia di Mantova, a quella di Verona ed a tantissimi Comuni limitrofi, avevano presentato rilievi tecnici, riguardo alla protezione della falda, ai problemi viabilistici, all’impatto ambientale e agronomico di quest’impianto che vedrà la selezione e lo stoccaggio di car fluff. cioè di quelle parti di auto costituite da materiale plastico, vetro e vernici che non sono recuperabili».
Il progetto, presentato dalla ditta Rottami Metalli Italia Spa di Castelnuovo del Garda, prevede la realizzazione dell’impianto su un’area di circa 450 mila metri quadri in località Demorta nel comune di Sorgà.
«Pur non volendo commentare ora i pareri tecnici sul progetto, resta l’amaro in bocca per come la politica regionale abbia deciso di rinunciare alla scelta di tutelare le produzioni di qualità – ha sottolineato Guarda -. Eppure i cittadini, le associazioni di categoria degli agricoltori e le amministrazioni, anche attraverso gli atti che come Europa Verde, assieme alla minoranza abbiamo portato in consiglio regionale, avevano parlato chiaro e forte. Ma forse non arriva a Venezia la voce di chi abita in queste “terre di confine”».