21.2 C
Verona
22 Marzo 2023
Basso Veronese Cronaca Cronaca In evidenza ultimaora

Ancora piogge torrenziali nella Bassa: emergenza allagamenti a Cerea

bionde-allagamento

Il maltempo non dà tregua alla Bassa Veronese. Nella notte, attorno all’una, un altro nubifragio ha investito la zona di Cerea. Preoccupa soprattutto la situazione del fiume Canossa, che appare al limite della tracimazione. Allertata la Protezione Civile che sta predisponendo sacchetti di sabbia per contenere il corso d’acqua che minaccia dei condomini nell’area delle Vallette. Nel frattempo stamattina è tracimato il canale di Scolo generale nei campi delle Valli del Menago tra Cerea e Bovolone.

A cadere dal cielo una massa d’acqua addirittura superiore ai 98 millimetri di ieri mattina, rovesciatisi nell’area tra Roverchiara e San Pietro di Morubio, che già ha messo a dura prova la rete dei canali. Rete che pure era stata svuotata dal Consorzio proprio in previsione di questa eventualità. Ieri pomeriggio, la situazione pareva essere tornata alla normalità nel pomeriggio tanto che il Consorzio di Bonifica Veronese ha anche riportato in deposito le due idrovore di emergenza posizionate la mattina per arginare la piena.

«Nella notte i tecnici ed il personale del Consorzio di Bonifica sono intervenuti subito – spiega il presidente Antonio Tomezzoli – riposizionando due idrovore negli stessi punti critici di ieri mattina: la prima sul ponte presente in località Molaro del Comune di Roverchiara, per aiutare il deflusso del corso d’acqua Panego per poi riversarlo nel Bussè e la seconda sul ponte della Viola, per scaricare artificialmente il corso Viola sempre nel Bussè. Il tentativo è di allentare la morsa della piena a nord di Cerea per evitare esondazioni nell’abitato soprattutto nell’area delle Vallette. Dove purtroppo, si è edificato sotto il livello di campagna. Se si costruisce così, gli allagamenti non sono una infausta probabilità, ma diventano certezza».

La situazione questa mattina è ancora molto complicata, con campi allagati e sedi stradali in condizioni tali da rendere complessa la circolazione. Preoccupa soprattutto la situazione della Canossa a Cerea, che appare al limite della tracimazione. Sotto acqua anche gli scantinati di alcuni abitati tra Roverchiara e Isola Rizza, in via Ormeolo.

Condividi con:

Articoli Correlati

Villafranca, è un 49enne l’operaio che ha perso la vita schiacciato da un macchinario

massimo

Villafranca, operaio perde la vita in fabbrica schiacciato da un macchinario

massimo

Lotta al Covid, ricerca dell’Università e del Sacro Cuore di Negrar evidenzia quanto il vaccino sia cruciale nella protezione dal virus

massimo

Casaleone, distrutto dai vandali l’orto didattico della scuola media. Lettera della preside a genitori e cittadini

massimo

Rinnovabili, al Veneto 25,25 milioni di euro del Pnrr per la realizzazione di 8 stazioni di rifornimento ad idrogeno

massimo

Verona, motociclista di 61 anni perde il controllo del mezze e muore schiantandosi contro il guard rail 

massimo