Il meglio del commercio equo e solidale in mostra a Verona. Ritorna anche quest’anno “EquaVerona”, la festa delle InterAzioni solidali, in programma da venerdì 16 a domenica 18 ottobre negli spazi dell’ex Arsenale austriaco. La manifestazione è organizzata dalla cooperativa no profit Le Rondini, da Assolavoratori-Altromercato, in collaborazione con l’associazione Gamargioba e le Acli provinciali, con il patrocinio del Comune di Verona. Una grande esposizione, a ingresso gratuito, a cui parteciperanno con stand e attività realtà del commercio equo e solidale, associazioni e organizzazioni (veronesi e non) impegnate in progetti sociali.
Il 16 ottobre è la giornata mondiale dell’alimentazione ed “EquaVerona” sarà una delle iniziative nazionali del progetto “OltrExpo”, promosso da Altromercato per trattare il tema del cibo in un’ottica di equità e solidarietà globale. Anche nella città scaligera sarà dato ampio spazio al tema del cibo sostenibile, con laboratori sensoriali e creativi per adulti e bambini, dedicati per esempio al riso e alle spezie, ma pure all’ambiente, con i filoni del riuso e della tessitura. “EquaVerona” aprirà i battenti la sera del 16 ottobre con una cena sostenibile per festeggiare “Exponiamoci a Verona”, un progetto sui temi collegati a Expo realizzato durante l’anno, con le Acli provinciali a fare da capofila. Domenica 18 ottobre, invece, toccherà all’originale visita guidata “De gustibus narrandum est”, un viaggio attraverso i secoli per raccontare le tradizioni e la cultura del cibo a Verona (ritrovo all’Arsenale alle 10).
Nella tre giorni di eventi si parlerà pure di agricoltura sostenibile e di progetti di economia carceraria, per far conoscere l’importanza di un’altra economia, basata sulla sostenibilità non solo economica, ma anche sociale e ambientale. I partecipanti riceveranno consigli su consumo responsabile, microcredito ed educazione finanziaria, con interventi di chi si occupa di queste tematiche ogni giorno.