Approvato oggi dall’assemblea dell’Azienda trasporti Verona il bilancio 2015, in forte utile per il terzo anno consecutivo a 1,6 milioni, e confermato il presidente Massimo Bettarello per il prossimo triennio.
Bettarello, per questo incarico, ha consegnato ieri la dimissioni da consigliere comunale a Castagnaro, il suo paese: «Non ero tenuto a farlo, ma visto che la Provincia ora è socio diretto dell’Atv e che, come consigliere comunale comunque avrei partecipato all’elezione del presidente della Provincia, ho ritenuto opportuno dimettermi da consigliere», ha fatto sapere Bettarello.
Unanime la soddisfazione per i risultati gestionali dell’Azienda, espressa dall’assessore Enrico Toffali, in rappresentanza di Amt e dal presidente Antonio Pastorello per la Provincia di Verona: «Poche città in Italia possono vantare aziende di trasporto con un livello di efficienza come quello dimostrato da Atv ed è per noi motivo di soddisfazione approvare un bilancio con un utile così significativo. Abbiamo quindi ritenuto di dare continuità ad una gestione che si è dimostrata competente ed affidabile, confermando per il prossimo triennio il presidente Massimo Bettarello, e ringraziando per il positivo contributo dato i componenti del CdA e del Collegio sindacale uscenti, oltre alla dirigenza e a tutto il personale aziendale».
«Ringrazio i soci – è il commento del presidente Bettarello – per la mia riconferma, che considero un riconoscimento dei risultati ottenuti in questi anni di lavoro. Credo che siano davvero poche le realtà aziendali nel panorama delle società pubbliche, che possono vantare un utile netto superiore al 2% del fatturato. I nostri indici di redditività evidenziano valori superiori di quasi 10 volte alla media delle realtà del settore, mostrando come ATV, dopo la ristrutturazione e le razionalizzazioni compiute negli anni scorsi, oggi sia una delle poche società di trasporto pubblico italiane in grado di generare valore».
Sulla stessa linea il direttore generale dell’Azienda, Stefano Zaninelli: «Il fatto che le nostre iniziative più innovative vengano prese ad esempio dalle altre aziende di trasporto è la conferma della qualità del lavoro svolto, che ha permesso di portare la nostra azienda ai vertici nazionali per produttività ed efficienza. È il caso della vendita dei biglietti a bordo con il controllo dei passeggeri, che sta partendo su tutta la rete urbana, o delle linee Express, sempre più apprezzate dall’utenza. Idee che vengono portate ad esempio nei convegni di settore».