21.2 C
Verona
7 Giugno 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Audi, da giugno sul mercato italiano la nuova “A4 allroad quattro”

AUDI ALL ROAD

Dopo l’anteprima al Salone dell’Auto di Detroit lo scorso gennaio, debutta sul mercato italiano la nuova Audi A4 allroad quattro, l’unico modello del segmento con caratteristiche off-road. Design, tecnologia, piacere di guida e comfort sono le quattro dimensioni su cui Audi A4 allroad ha sviluppato il suo carattere deciso, la sua versatilità e il suo alto livello di funzionalità.

Tra le novità rispetto alla generazione precedente la nuova A4 allroad quattro presenta i nuovi sistemi di infotainment, gli innovativi sistemi di assistenza alla guida ai vertici del segmento, la costruzione leggera, che ha portato a una riduzione di peso fino a 90 kg, le nuove sospensioni a regolazione elettronica, il nuovo sistema Audi drive select con esclusiva modalità di guida offroad, l’aumentata abitabilità interna unita all’ampia capacità di carico e, infine, la più ricca dotazione di serie.

Dal punto di vista estetico, la nuova Audi A4 allroad quattro si caratterizza per diverse soluzioni dedicate, prima fra tutte la maggior altezza da terra (+34 millimetri rispetto ad Audi A4 Avant) e un design distintivo in cui spiccano i passaruota pronunciati e i paraurti in colore di contrasto grigio opaco o – a richiesta – verniciati nel colore della carrozzeria, la robusta protezione sottoscocca e il diffusore posteriore in color argento selenite. Il caratteristico look del modello è poi completato dai mancorrenti al tetto rialzati.

A sottolineare ulteriormente il carattere deciso di Audi A4 allroad quattro contribuiscono anche i proiettori anteriori con design ‘‘undercut’’, disponibili in ben 3 varianti tecnologiche: a scarica di gas Xenon plus, di serie, e, a richiesta, a LED e a LED Audi Matrix, entrambi abbinati a gruppi ottici posteriori a LED.

Tra le numerose dotazioni disponibili spiccano il climatizzatore automatico comfort di ultima generazione con linea continua delle bocchette di aerazione, il volante multifunzionale in pelle a 3 razze con inserto cromato, i listelli sottoporta specifici con inserto cromato e logo allroad, la console centrale orientata al conducente, l’illuminazione interna a LED e numerosi equipaggiamenti hi- tech di ultima generazione come l’Audi virtual cockpit (a richiesta), il nuovo modulo di comando MMI e il display MMI da 7 o 8,3 pollici. L’ampia offerta di colori e di materiali di pregio per sedili e inserti interni consente il massimo livello di personalizzazione.

Debuttano infine sulla nuova Audi A4 allroad quattro i nuovi servizi Audi Connect: per la prima volta nella gamma Audi, in combinazione con l’optional Audi Connect o con i sistemi di navigazione, viene fornita una SIM card già attiva integrata nella vettura per l’immediato l’utilizzo di tutti i servizi Audi connect.

La gamma disponibile al lancio prevede una versione base caratterizzata da equipaggiamenti di serie già molto ricchi, che includono: Audi drive select (con modalità Efficiency e nuova modalità Offroad), interfaccia bluetooth, sensore luci, illuminazione interna a LED, limitatore di velocità impostabile, servosterzo elettromeccanico di nuova generazione, radio MMI plus con interfaccia MMI di nuova concezione, cofano anteriore con sistema di protezione dei pedoni, Audi pre sense city, volante multifunzionale in pelle a 3 razze con inserto cromato, climatizzatore automatico comfort monozona di nuova concezione, cerchi in lega di alluminio 7,5J x 17 dal rinnovato design a razze multiple e portellone vano bagagli ad apertura e chiusura elettrica.

Due sono invece le motorizzazioni, un V6 3.0 TDI quattro con 218 CV, abbinato alla trasmissione automatica a doppia frizione S tronic a 7 rapporti e un V6 3.0 TDI quattro con 272 CV abbinato alla trasmissione automatica tiptronic a 8 rapporti. Le rinnovate unità propulsive sono omologate Euro 6 e dispongono di un sistema Start&Stop evoluto che in fase di frenata prolungata (ad esempio, in prossimità di un semaforo rosso) spegne il motore già sotto i 7 km/h (3 km/h per la motorizzazione 3.0 TDI con cambio tiptronic), garantendo così la miglior efficienza possibile. A queste si aggiungeranno, in un momento successivo, anche le motorizzazioni 4 cilindri.

I prezzi di listino partono dai 51.900 euro della versione 3.0 TDI 218 CV quattro S tronic per arrivare ai 53.900 euro della versione 3.0 TDI 272 CV quattro tiptronic. Le prime consegne sono previste a partire da giugno 2016.

Condividi con:

Articoli Correlati

Verona, domani Landini in città per il vertice delle Cgil del Nord su Decreto Calderoli  

massimo

Bardolino, il presidente della Fondazione Bardolino Top, Ivan De Beni, nominato Ufficiale della Repubblica da Mattarella

massimo

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco