
Domani, giornata mondiale dedicata alla consapevolezza sull’autismo, l’assessore regionale alla sanità e al sociale, Emanuela Lanzarin, confermerà l’impegno della Regione Veneto ad intensificare l’organizzazione dei servizi per i disturbi dello spettro autistico e a potenziare le esperienze di sostegno alle famiglie partecipando a due diverse iniziative, a Verona e a Castione di Loria (Treviso).
Al mattino a Verona, nell’auditorium della Gran Guardia, l’assessore prenderà parte al convegno “Autismi, un problema di transizione o una prospettiva per l’intero arco della vita?” promosso dall’Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona e coordinato dal dottor Leonardo Zoccante, responsabile del Centro regionale per l’autismo. Nell’ambito della giornata di studio e formazione, l’assessore interverrà alla tavola rotonda (prevista alle ore 12) dedicata all’organizzazione dei servizi per i disturbi dello spettro autistico – dall’adolescenza all’età adulta – e alle buone prassi sperimentate nella scuola e nel territorio.
Nel pomeriggio, alle ore 14, l’assessore inaugurerà a Castione di Loria (Treviso) la casa “La farfalla”, B&B sociale realizzato dalla cooperativa sociale Agorà per offrire esperienze residenziali prolungate e percorsi di turismo sociale a ragazzi con autismo, nonché un’occasione di sollievo alle famiglie.