19.9 C
Verona
24 Marzo 2023
Economia In evidenza ultimaora

Banco Popolare, via alla ricapitalizzazione da 1 miliardo per la fusione con Bpm

Carlo Fratta Pasini e Pier Francesco Saviotti
Carlo Fratta Pasini e Pier Francesco Saviotti

 

Il consiglio di amministrazione del Banco Popolare ha approvato oggi un’operazione di rafforzamento patrimoniale per un importo di 1 miliardo di euro da sottoporre all’Assemblea Straordinaria dei Soci convocata per i giorni 6 e 7 maggio rispettivamente in prima e seconda convocazione. L’assemblea deciderà se attribuzione al consiglio di amministrazione la delega per dar corso ad un aumento a pagamento e in via scindibile del capitale sociale, per un importo massimo complessivo di un miliardo, comprensivo di eventuale sovrapprezzo. La delega dovrà essere esercitata entro 18 mesi dalla data della deliberazione assembleare mediante emissione di azioni ordinarie e/o di obbligazioni convertibili e/o convertende in azioni ordinarie della società aventi le stesse caratteristiche di quelle in circolazione e con conseguente aumento di capitale a servizio della conversione da offrire, a scelta del consiglio di amministrazione, in tutto o in parte, in opzione agli aventi diritto, con facoltà di collocare le azioni presso investitori qualificati.

«L’operazione si iscrive, in via prioritaria, nel contesto della prospettata aggregazione del Banco Popolare con la Banca Popolare di Milano rispetto alla quale, coerentemente con il ruolo e il posizionamento strategico che il gruppo andrebbe a ricoprire nel mercato italiano è stata evidenziata dall’Autorità di Vigilanza la necessità che il gruppo derivante dalla fusione raggiunga fin dalla sua nascita, oltre ad un livello di patrimonializzazione allineato alla best practice europea e italiana, anche, nella prospettiva di un piano di più rapida riduzione dei crediti deteriorati mediante cessioni, un livello di copertura dei suddetti crediti allineato ai più elevati standard del sistema bancario nazionale – sottolinea un nota del cda del Banco -. Come già comunicato al mercato in data 23 marzo, l’operazione di rafforzamento patrimoniale, previsto nell’ambito del Protocollo d’intesa con Banca Popolare di Milano, consentirà di soddisfare le condizioni richieste dall’Autorità di Vigilanza, rendendo possibile il raggiungimento dell’obiettivo di una maggior crescita di valore per gli azionisti della nuova entità».

Condividi con:

Articoli Correlati

Emergenza acqua, Mantovanelli all’Onu a New York: «Necessari meno sprechi e più investimenti»

massimo

Verona, in città uno dei quattro eventi della Settimana di azione contro il razzismo

massimo

Morti sul lavoro, il grido della Cisl Veronese dopo l’ennesima vita spezzata: «Basta, si deve intervenire»

massimo

Villafranca, è un 49enne l’operaio che ha perso la vita schiacciato da un macchinario

massimo

Villafranca, operaio perde la vita in fabbrica schiacciato da un macchinario

massimo

Lotta al Covid, ricerca dell’Università e del Sacro Cuore di Negrar evidenzia quanto il vaccino sia cruciale nella protezione dal virus

massimo