2.3 C
Verona
4 Dicembre 2023
In evidenza Manifestazioni ultimaora

Bardolino, 11 giorni da capitale dell’arte con la mostra “Artisti Bardolinesi”

Municipio_Bardolino_2012

Il blu sfumato del Lago di Garda dipinto su tela, il verde degli olivi, il bianco e nero di una foto d’epoca, il bronzo e il legno che danno forma a opere uniche e particolari. Tutto questo torna nella Sala della Disciplina a Bardolino, dal 21 aprile al 1° maggio, nella mostra “Artisti Bardolinesi”, appuntamento ormai entrato stabilmente nell’agenda dei visitatori della sponda veronese del Lago di Garda. 40 artisti che hanno vissuto, vivono o frequentano abitualmente Bardolino esporranno le loro opere nello spazio adiacente la Chiesa di San Severo, spazio ad ingresso libero che sarà aperto tutti i giorni dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 20, tranne i giorni 26, 27 e 28 aprile che seguiranno l’orario pomeridiano.

«Il nostro obiettivo è quello di favorire la promozione della cultura e di farlo potendo anche sfruttare la vivacità turistica del nostro territorio – ha commentato Marta Ferrari, assessore alla cultura –. Bardolino è da sempre patria di artisti e personalità con uno spiccato senso artistico, quindi riuscire ogni anno a riunirli non è solo un motivo d’orgoglio per noi, ma anche un’opportunità per dimostrare quanto importante sia favorire la visibilità di artisti che troppo spesso vengono definiti “minori”, ma che tali non sono». Nella Sala della Disciplina troverà spazio non solo la pittura: «L’esposizione prevede anche una parte dedicata alla fotografia e una alla scultura – ha proseguito Marta Ferrari –, senza dimenticare le opere di ingegno create dai nostri artigiani con il legno o altri materiali».

La mostra “Artisti Bardolinesi”, curata da Fondazione Bardolino Top in collaborazione con Emilio Zorzi,  verrà inaugurata ufficialmente venerdì 21 aprile alle 11 alla presenza delle autorità cittadine.

Condividi con:

Articoli Correlati

Casaleone, da domenica 3 dicembre gli eventi del Natale dal capoluogo a Sustinenza e Venera

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Bussolengo e Villafranca, due incendi nella notte con feriti lievi e appartamenti inagibili

massimo

Legnago, pedone investito da un’auto in via Dell’Artigliere: è grave

massimo

Legnago, incontro sul tema del cambiamento climatico con la Fondazione Fioroni

massimo

Sanguinetto, perde la vita finendo con l’auto contro un trattore

massimo