22.9 C
Verona
26 Settembre 2023
Economia Economia Est Veronese In evidenza

Beatrice Dal Colle rappresentante per l’Est Veronese di Confindustria

dalcolleb

«Le aziende hanno le stesse difficoltà dei Comuni e gli amministratori pubblici devono capirle e, se possibile, non ostacolarle. Ci sono dunque numerose questioni sulle quali è possibile lavorare assieme e la disponibilità dell’amministrazione a collaborare con noi imprenditori è certamente positiva per il territorio». Con questa affermazione Beatrice Dal Colle, imprenditrice dell’omonima azienda dolciaria di Colognola ai Colli, ha esordito lunedì 27 aprile, in qualità di rappresentante del territorio dell’Est Veronese durante l’incontro che si è tenuto a San Martino Buon Albergo nella sede di Fontanara, oleificio che produce un olio extravergine di oliva di elevatissima qualità, a marchio, che ben rappresenta le basi del lavoro e dell’esperienza aziendale.

All’incontro hanno partecipato diversi esponenti del Comune di San Martino Buon Albergo, guidati dal vice sindaco Franco De Santi, e numerose aziende del territorio aderenti a Confindustria Verona.

Tra i temi all’ordine del giorno il tracciato ferroviario della TAV (treno ad alta velocità) nel tratto comunale, la diffusione della banda larga, la gestione dei canoni di fognatura, la semplificazione in materia edilizia e la fiscalità locale.

«La TAV è una delle questioni sulle quali lavorare insieme – ha spiegato il vice sindaco – Anche se nel nostro territorio non compromette nessuna attività produttiva, presto organizzeremo un incontro pubblico durante il quale cittadini e imprese potranno presentare ulteriori osservazioni che potranno essere formalizzate entro le prossime settimane».

Sul tema caldissimo della fiscalità locale Beatrice Dal Colle ha sottolineato come Confindustria abbia richiesto a tutti i Comuni un impegno ad applicare la nuova normativa che riduce la Tari sui capannoni produttivi. Se pur in linea di principio la proposta abbia raccolto la disponibilità da parte del Comune, il vice sindaco ha sottolineato, «le difficoltà dell’amministrazione comunale nel fare fronte agli interventi generali di manutenzione. San Martino quest’anno, infatti, subirà un taglio di 400 milioni di euro sui trasferimenti dallo Stato per cui si è cominciato a studiare come risparmiare, esattamente come si fa in un’azienda. Si dovrà purtroppo andare a toccare i servizi, parte dei quali hanno un peso economico proprio perché mantenere un certo livello di servizi costa».

Confermato dall’assessore alle attività produttive Davide Brusco l’impegno del Comune per la diffusione della fibra ottica. Apprezzamenti positivi da parte delle imprese li ha ricevuti lo Sportello Unico Attività Produttive.

Condividi con:

Articoli Correlati

Ciclismo, a Poggio Torriana podio sfiorato da Martini del Riboli Team

massimo

Legnago, incontro con Giovanni Rana e la chef Tracy Eboigbodin per gli studenti del Cotta

massimo

Tregnago, 57enne perde la vita schiantandosi in moto contro una cancellata

massimo

Grezzana, con la moto contro un’auto: 23enne gravissimo

massimo

Vestenanova, il sindaco Presa è entrato nella Lega-Liga Veneta

massimo

Negrar, le reliquie di S. Giovanni Calabria all’ospedale Sacro Cuore e al Centro polifunzionale di Verona

massimo