8.9 C
Verona
7 Dicembre 2023
Basso Veronese In evidenza Politica Politica ultimaora

Bevilacqua, Falamischia si ricandida: «Avanti con lo stesso gruppo per ultimare le opere»

«Ho deciso di ricandidarmi a sindaco alle prossime elezioni assieme alla maggior parte dei consiglieri che hanno fatto parte di questa amministrazione dal 2016».

Con queste parole, ieri, Fosca Falamischia (nella foto), sindaco uscente di Bevilacqua, ha rotto gli indugi ricandidandosi alla poltrona di primo cittadino. Nel gruppo ci saranno l’attuale vicesindaco Paola Gonzato, l’assessore Stefano Baldrani ed i consiglieri Nicola Bordin e Marco Spiazzi. «Oltre ad altri cittadini di Bevilacqua desiderosi di essere protagonisti della crescita del nostro Paese condividendo esperienze e competenze – dice Falamischia -. Questi 5 anni di governo sono stati impegnativi ma ricchi di soddisfazioni, per questo la lista “Con Voi per Crescere” ritiene importante proseguire con i progetti già delineati, che hanno subito dei rallentamenti a causa della pandemia da Covid-19 e prima, della partecipazione all’Unione dei Comuni».

«Sin dall’inizio eventi straordinari ci hanno messo alla prova come amministratori, primo fra tutti la gestione dell’accoglienza dei rifugiati collocati nel nostro territorio da una cooperativa che aveva affittato un appartamento: abbiamo da subito cercato soluzioni virtuose che ne hanno permesso la convivenza, concertando le iniziative con gli Enti preposti come la Prefettura e le Forze dell’Ordine – spiega Falamischia -. Il nostro impegno è sempre stato dalla parte dei cittadini e maggiormente delle persone direttamente colpite dal virus, che ho contattato personalmente cercando di dar loro conforto, ma soprattutto indicando la disponibilità del gruppo di volontari composto da amministratori e cittadini per la spesa a domicilio e i medicinali».

«I cardini attorno ai quali ruota da sempre il nostro impegno sono l’attenzione alle famiglie, la scuola, la sicurezza e la riqualificazione urbana. In questi cinque anni abbiamo investito più di un milione di euro nelle diverse aree di intervento. Nell’edificio scolastico sono stati investiti più di 200.000 euro per efficientamento energetico, rinforzo delle linee internet e messa in sicurezza del parco e dei giochi posti all’interno del parco stesso – ricorda Falamischia -. Nell’ambito della cultura e famiglia è stato attivato il Grest Estivo comunale; è stato per la prima volta istituito il bonus bebè e sono stati erogati altri contributi a sostegno delle famiglie con figli in età scolare. Per la sicurezza del nostro territorio abbiamo investito da subito sull’installazione di telecamere per l’identificazione di persone sospette e, con la collaborazione delle Forze dell’Ordine nel 2016 è stato attivato il progetto “Controllo del Vicinato” che ha portato una diminuzione del 70% dei tentativi di furto».

«Nonostante le gravi difficoltà riscontrate nella gestione dell’Unione, nel nostro territorio siamo riusciti ad investire più di 500.000 euro utilizzando risorse del nostro bilancio o finanziamenti regionali e provinciali, senza accendere nuovi mutui – continua il sindaco uscente -. A Bevilacqua abbiamo così realizzato la messa in sicurezza del parcheggio davanti alle scuole; la manutenzione straordinaria dei canali di gronda del cimitero, la riqualificazione della zona artigianale, il rifacimento completo della segnaletica stradale, il rifacimento del tetto dell’edificio comunale, la riqualificazione completa di quartieri centrali. A Marega siamo intervenuti su parte della riqualificazione del centro, l’ampliamento del cimitero e l’abbattimento delle vecchie scuole oramai pericolanti».

«Ora, vogliamo riqualificare altri quartieri storici del capoluogo e, sempre con nostre risorse, intendiamo realizzare il prolungamento della pista ciclopedonale di via Roma, mentre grazie al finanziamento Regionale per l’efficientamento energetico verranno rinnovati ed integrati i punti luce di molte vie di Bevilacqua – conclude Falamischia -. Siamo arrivati alla fine del nostro mandato consapevoli delle nostre capacità e dei nostri limiti che vogliamo superare anche grazie all’apporto umano e professionale dei nuovi componenti del gruppo e soprattutto grazie ai consigli dei nostri cittadini che non sono mai venuti meno».

 

Condividi con:

Articoli Correlati

Primo Giornale in distribuzione nell’Est Veronese, qui sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Soave, domani il “Natale delle Associazioni e dei Volontari”

massimo

Legnago, creato un “Christmas Corner” alla Casa di riposo

massimo

X-Factor, è l’ora della finale: la veronese Maria Tomba data in pole per la vittoria

massimo

Legnago, sabato si inaugura la mostra personale di Piera Legnaghi

massimo

Casaleone, da domenica 3 dicembre gli eventi del Natale dal capoluogo a Sustinenza e Venera

massimo