2.3 C
Verona
4 Dicembre 2023
Basso Veronese Economia Economia In evidenza ultimaora

Borchia (Lega): «L’Ue non ripristina i dazi sul riso Cambogiano. È uno schiaffo ai nostri produttori».

«Il mancato ripristino dei dazi sul riso cambogiano è l’ennesimo schiaffo alle produzioni del nostro territorio, da parte di un’Europa sempre più distante dalle necessità dei produttori e colpevole di favorire la concorrenza sleale e la circolazione di prodotti di bassa qualità». Cosi l’eurodeputato della Lega Paolo Borchia sulla decisione della Commissione europea di non ripristinare i dazi sul riso proveniente dalla Cambogia. «Il riso veronese e italiano, le nostre associazioni a cui esprimo sentimento di vicinanza, non possono restare senza difesa dalle esportazioni asiatiche. Il timore, molto reale, è che si possano verificare massicce importazioni di un riso di scarsa qualità prodotti in assenza di regole e controlli – avverte Borchia -. Ed è ancora una volta assordante il silenzio del Governo, finora inefficace e assente ma che ora deve, al più presto, far sentire la propria voce a difesa dei nostri produttori e delle nostre produzioni».

La Commissione europea ha proposto una lista di prodotti su cui sospendere i dazi agevolati alle importazioni dalla Cambogia, per violazione dei diritti umani. Il riso è escluso, spiega un portavoce della Commissione, perché coperto dalle clausole di salvaguardia volute anche dall’Italia lo scorso anno. L’Italia è il maggiore produttore europeo di riso.

Il ritiro delle preferenze tariffarie – e la loro sostituzione con le tariffe standard della Ue – riguarda alcuni prodotti di abbigliamento e calzature, tutti gli articoli da viaggio e lo zucchero. Le esportazioni annuali della Cambogia verso la Ue valgono circa un miliardo di euro. Oltre al riso, coperto per tre anni dalle clausole di salvaguardia, dal ripristino dei dazi sono esclusi biciclette, abbigliamento ad alto valore aggiunto, calzature. Secondo un portavoce della Commissione, la decisione di oggi è “equilibrata e calibrata” per non danneggiare eccessivamente la popolazione cambogiana.

Condividi con:

Articoli Correlati

Casaleone, da domenica 3 dicembre gli eventi del Natale dal capoluogo a Sustinenza e Venera

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Bussolengo e Villafranca, due incendi nella notte con feriti lievi e appartamenti inagibili

massimo

Legnago, pedone investito da un’auto in via Dell’Artigliere: è grave

massimo

Legnago, incontro sul tema del cambiamento climatico con la Fondazione Fioroni

massimo

Sanguinetto, perde la vita finendo con l’auto contro un trattore

massimo