10.9 C
Verona
31 Marzo 2023
In evidenza Spettacoli & cultura ultimaora

Bosco Chiesanuova, a Malga Podestaria i canti popolari di Lucilla Galeazzi

Galeazzi Lucilla

Lessiniafest ospita a Malga Podestaria di Bosco Chiesanuova una delle signore del folk italiano, la cantautrice Lucilla Galeazzi.
 Venerdì 31 luglio, alle 21 sui pascoli di Malga Podestaria di Bosco Chiesanuova, questa grande voce della musica popolare italiana sarà accompagnata dalla chitarra di Giuseppe De Trizio e dalle percussioni di Carmine Bruno. 
La strada per Malga Podestaria sarà regolarmente aperta, tuttavia si consiglia di raggiungere il luogo del concerto a piedi, alla luce della luna piena, partendo da Malga San Giorgio, da Bocca di Selva oppure da Malga Lessinia. Concerto a ingresso libero. All’evento è abbinata l’escursione Camminaparco tra le malghe dell’altopiano con ritrovo, alle 16, a Malga Podestaria. Per informazioni: 329 4232157. In caso di maltempo il concerto (a ingresso libero) si terrà alle 21 nel Teatro Vittoria di Bosco Chiesanuova.

I canti di lavoro e di protesta della tradizione italiana sono riproposti nei diversi dialetti della penisola. In questo viaggiare tra Nord e Sud, l’artista umbra canta e racconta, tra saltarelli e brani d’autore, tra sorrisi e malinconie, tra ironia e amarezza. Nata a Terni, Lucilla Galeazzi si è accostata alle note della musica popolare dopo l’incontro con l’antropologo Valentino Paparelli e con Sandro Portelli, entrambi da tempo impegnati nella ricerca etno-musicologica sul campo in Umbria e in centro Italia. Accompagnandosi con la chitarra, studia ed esegue il repertorio popolare della sua regione fin quando, nel 1977, Giovanna Marini la invita a far parte del nascente Quartetto Vocale.

Nel 2005 incide “Amore e acciaio” (Zonedimusica) che nel 2006 vince il Premio Tenco per il migliore album folk. Nel 2011 con Moni Ovadia avvia il progetto “Cantiamo cantammo e canteremo. Canti per l’uguaglianza”. Nel 2013 firma il progetto discografico “Festa italiana” (Helikonia).

Condividi con:

Articoli Correlati

Vinitaly, domenica Zaia allo stand di Confagricoltura lancia la pizza “Leon de San Marco”

massimo

Palù, accoltella la moglie e scappa nei campi: è caccia all’uomo

massimo

Bovolone, notte senz’acqua da Salizzole a Cerea, a Oppeano per lavori di Acque Veronesi

massimo

Primo Giornale in distribuzione nell’Est Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Sona, le elementari di Lugagnano scelte dal Ministero della Salute per studiare comportamenti a rischio nei giovani

massimo

Verona, domenica entrata ai Musei Civici a 1 euro

massimo