È Francesco Rossignoli, nell’anno scolastico appena concluso dirigente dall’istituto “Iis “J. Da Montagnana” di Montagnana (Padova), il nuovo preside dell’istituto comprensivo “Cappa” di Bovolone. La nomina da parte della Direzione regionale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca è del 16 luglio. «Siamo soddisfatti, si è conclusa positivamente questa vicenda che poteva avere invece avere pesanti riscontri per il nostro istituto e per tutti i suoi 1500 studenti», sottolinea Federico Zanchettin, presidente del Comitato genitori dell’istituto Comprensivo “Franco Cappa”.
Ai primi di luglio i genitori avevano scritto al ministro dell’Istruzione, al responsabile dell’Ufficio scolastico regionale del Veneto, all’assessore regionale all’Istruzione, ai componenti la giunta regionale, ai consiglieri regionali veronesi, al sindaco di Bovolone ed all’assessore alla scuola del Comune una lettera preoccupata per l’avvio del nuovo anno scolastico, sottolineando che «dal 1° settembre l’attuale dirigente verrà trasferito e secondo l’Ufficio Scolastico di Verona l’Istituto Comprensivo probabilmente verrà assegnato in reggenza ad un dirigente scolastico di altro istituto, stante il blocco del turn-over del pubblico impiego. Il dirigente reggente dovrà contemporaneamente dirigere due istituti distribuiti fra molteplici plessi per un totale di circa 3000 studenti. Una situazione di per sé ingestibile, che lo sarà ancor di più per il fatto di non poter contare su vicari in esonero dall’orario di lezione in classe; infatti l’ultima legge di stabilità prevede il divieto di esonerare i vicari dal fare lezione (per ottenerne un risparmio economico). Ci rivolgiamo a Voi dunque perché facciate quanto nelle Vostre possibilità per assicurare all’Istituto comprensivo “F. Cappa” di Bovolone un Dirigente scolastico a tempo pieno, come necessario per poter assicurare la governabilità di un Istituto di 1500 alunni».
La loro richiesta, stavolta, è stata subito esaudita.