Parte domenica 7 maggio da Bovolone l’ottava edizione di “Viviamo la Bassa”, l’evento organizzato dall’associazione culturale “La Pianura” e patrocinato da Provincia di Verona, Regione Veneto, Città di Oppeano, e da quest’anno anche dalla Camera di Commercio. Le visite saranno sempre finalizzate alla riscoperta della Bassa Veronese e dei territori confinanti e, dove è possibile, saranno sempre gratuite.
Otto i paesi che si andranno scoprire, sempre ogni ultima domenica del mese a parte il primo appuntamento che sarà domenica 7 maggio con ritrovo alle 15 per la visita di Bovolone, paese mai visitato nelle sette edizioni precedenti. Il programma prevede alle 15 il ritrovo dei partecipanti alla pieve di San Giovanni Battista in Campagna (viale della Pietà), la visita della chiesa pre-romanica con tre absidi esterne e campanile, del battistero di pianta ottagonale e dei meravigliosi affreschi. Si proseguirà con la visita di “Villa Barbaro Avogadro” meglio conosciuta come “Palazzo Vescovile” con accesso anche alle Cantine del Vescovo ora sede del percorso tra gli stili del mobile d’arte dal XIV al XX secolo. Le visite saranno introdotte da Rita Patuzzo, dell’associazione culturale La Pianura, e da Emanuele De Santis, assessore alla cultura del Comune di Bovolone. Al termine si verrà ospitati dall’azienda Agrivinicola Rizzi per visitare la “Sei Terre”, storica cantina vinicola di Bovolone con degustazione di vini e apericena con risotto (8 euro).
Gli altri appuntamenti saranno il 28 maggio a Casaleone; il 25 giugno a Isola Rizza; il 30 luglio a Cerea; 27 agosto a Oppeano; 24 settembre a Nogara; 28 ottobre a Castagnaro e il 26 novembre si chiuderà con Zevio.
Per info e prenotazioni 0457139238 Jerry Brighenti 3737346540 e Rita Patuzzo 3486469284.