10.9 C
Verona
29 Novembre 2023
In evidenza Spettacoli & cultura Spettacoli & cultura ultimaora Valpolicella

Bussolengo, al via la quarta edizione della rassegna teatrale ideata dal Comune

Venerdì 27 ottobre sul palco del Teatro di Santa Maria Maggiore debutta la quarta edizione della rassegna “Bussolengo a Teatro”, promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Bussolengo con l’organizzazione di Barbara Baldo. La manifestazione, dopo il successo dell’ultima edizione, torna con un programma ampliato che prevede cinque rappresentazioni serali che si terranno alle 21 e uno speciale spettacolo pomeridiano gratuito per famiglie.

«Dopo l’ottimo riscontro ottenuto – spiega l’assessore alla cultura, Valeria Iaquinta (nella foto) – per questa nuova edizione presentiamo al nostro pubblico un programma teatrale ancora più ricco. Il cartellone darà spazio alla commedia e al teatro brillante. Si tratta di spettacoli che possono unire il pubblico di tutte le età, con l’obiettivo di portare a teatro quante più persone possibile per trascorrere una serata piacevole e divertente. Una proposta teatrale e culturale di qualità che fa vivere il nostro teatro parrocchiale, che comprende anche uno spettacolo pomeridiano ad ingresso gratuito per portare a teatro le famiglie».

“Bussolengo a Teatro” partirà il 27 ottobre con l’Altra Compagnia che presenterà “Gli allegri chirurghi”, commedia brillante che scivola tra equivoci e situazioni paradossali, nata dalla penna dell’autore inglese Ray Cooney, creatore di altre commedie campioni d’incassi come “Taxi a Due piazze” e “Se devi dire una bugia dilla grossa”. Il 17 novembre la Compagnia di Corte porterà sul palco “Il servitore di due padroni” di Carlo Goldoni.

Sabato 16 dicembre appuntamento pomeridiano alle 16,30 per le famiglie con “I Muffins” e lo spettacolo “We wish you a Muffins Christmas”. “I Muffins” sono una giovane realtà teatrale nata dall’incontro tra i tre performers Riccardo Sarti, Giulia Mattarucco e Maddalena Luppi e il cantautore Stefano Colli, finalista della 58° edizione del Festival di Castrocaro e concorrente della 6a edizione di The Voice of Italy. Propongono un divertentissimo concerto adatto a tutta la famiglia per festeggiare insieme la magia del Natale attraverso i momenti più dolci, romantici ed emozionanti dei migliori cartoni animati.

Il 12 gennaio il Teatro Armathan porta sul palco “Babà al veleno”, scritto e diretto da Marco Cantieri. Una commedia divertente, tutta al femminile, ricca di colpi di scena e con un finale sorprendente. Il 26 gennaio sarà la volta della compagnia El Gavetin con “Elisir d’amor”, dove l’interprete, accompagnato dalla voce di una cantante e da un musicista, entusiasma, appassiona, stimola, seduce mescolando il racconto con il canto e coinvolgimento del pubblico.

La rassegna si concluderà il 15 marzo con “Un cretino è per sempre” la nuova divertente commedia di Estravagario Teatro. Il testo scritto da Carlo Saglia è una commedia brillante dai toni dolci e amari che diverte e con ironia fa riflettere sulle imprevedibili conseguenze delle nostre azioni. La regia è di Alberto Bronzato che è anche uno dei protagonisti sul palco.

Gli spettacoli si terranno presso il Teatro di Santa Maria Maggiore, in piazza Nuova 3 a Bussolengo. Costo del biglietto: 7 euro intero, 5 euro ridotto (under 18 e over 65). Entrata gratuita per le persone diversamente abili.

Per maggiori informazioni: Ufficio Cultura del Comune di Bussolengo: 045 676 9961  – cultura@comune.bussolengo.vr.it.

Condividi con:

Articoli Correlati

Legnago, pedone investito da un’auto in via Dell’Artigliere: è grave

massimo

Legnago, incontro sul tema del cambiamento climatico con la Fondazione Fioroni

massimo

Sanguinetto, perde la vita finendo con l’auto contro un trattore

massimo

Legnago, chiuso per lavori l’ufficio postale di Vangadizza

massimo

Verona, presentazione in Università di “Festivabìlia”, il festival di teatro legato al mondo della disabilità

massimo

Verona, Progettomondo si interroga sul tema delle Migrazioni con testimoni dall’Africa

massimo