
Il Comune di Bussolengo è tra i primi ad aver aderito alla nuova procedura per il rilascio della Carta d’Identità Elettronica, stabilita dalla L. 43 del 2016 e a questo tema è dedicata la serata informativa che si terrà venerdì 30 settembre alle 20.,30 nella sala civica della Biblioteca Comunale. Bussolengo fa parte dei 199 Comuni in tutta Italia aderenti al Progetto Carta d’Identità Elettronica e già da alcuni giorni l’ufficio anagrafe ha potuto procedere con il rilascio del nuovo documento.
Il sindaco Maria Paola Boscaini riferisce l’importanza di rendere noto alla cittadinanza questa nuova procedura che «oltre a consentire alla popolazione di avere un documento d’identità più sicuro e dotato di caratteristiche tecnologiche all’avanguardia, li pone anche di fronte all’importante scelta della donazione organi. Infatti, quando si chiede il rilascio o il rinnovo della carta d’identità, è possibile esprimere il consenso o il diniego alla donazione di organi e tessuti, che si effettua attraverso la firma di apposita dichiarazione». Il dato, così acquisito, è inviato, in modalità telematica, al SIT (Sistema Informativo Trapianti), unitamente ai dati anagrafici del dichiarante e agli estremi del documento d’identità, al fine di consentirne la consultazione da parte del Coordinamento Regionale per i Trapianti (CRT).