15.1 C
Verona
22 Marzo 2023
Cronaca Cronaca In evidenza ultimaora Valpolicella

Bussolengo, il rapper non osservò le regole anti Covid: al Comune 1500 euro

«La musica non ha regole, venite tutti sotto il palco». È la frase costata oggi 1500 euro al giovane rapper milanese Shiva che, il 29 luglio scorso a Bussolengo, nel Veronese, aveva invitato i giovani fans ad accalcarsi sotto al palco dove si esibiva, in barba a tutte le regole di distanziamento per il Covid 19 ed alle regole imposte dagli organizzatori.

Oggi, il Comune di Bussolengo ha ottenuto in sede civile da parte del Tribunale di Verona un risarcimento di 1.500 euro per danni d’immagine ed economici. Il concerto, organizzato al Mercato ortofrutticolo del paese aveva visto la partecipazione di centinaia di ragazzini.

«Ospitare il concerto di Shiva – dice l’assessore alle Manifestazioni di Bussolengo, Massimo Girelli – era l’occasione per far vivere ai ragazzi un momento spensierato dopo i mesi duri del lockdown. La Lollo’s group aveva predisposto i posti a sedere distanziati e tutto il necessario per seguire il concerto in sicurezza. Quello che è successo e che ha causato l’annullamento dell’esibizione è dipeso solo dal comportamento ingiustificabile dell’artista. Noi lo abbiamo sempre sostenuto e avevamo ragione».

Gli organizzatori, infatti, sono stati costretti a sospendere e poi ad annullare il concerto a causa degli assembramenti nati dall’invito del giovane rapper ai suoi fan ad assieparsi sotto il palco, senza alcun riguardo per il distanziamento imposto dalla situazione sanitaria e vanificando il lavoro fatto per garantire lo svolgimento della serata in tutta sicurezza. Per questo l’artista è stato denunciato e oggi, a poco più di un anno di distanza, il Comune ha ottenuto il risarcimento.

«Da un artista che sale sul palco davanti a tanti giovani ci si aspetta che sia il primo a rispettare le regole, anche per essere di esempio – rincara il sindaco Roberto Brizzi (nella foto) -. Con questo risarcimento vediamo riconosciute le nostre ragioni e la correttezza del lavoro degli organizzatori. Come amministrazione abbiamo già deciso di utilizzare i soldi del risarcimento per finanziare associazioni e progetti benefici sul nostro territorio. In questo modo anche da un evento spiacevole potrà scaturire qualcosa di positivo per il Paese».

 

Condividi con:

Articoli Correlati

Villafranca, è un 49enne l’operaio che ha perso la vita schiacciato da un macchinario

massimo

Villafranca, operaio perde la vita in fabbrica schiacciato da un macchinario

massimo

Lotta al Covid, ricerca dell’Università e del Sacro Cuore di Negrar evidenzia quanto il vaccino sia cruciale nella protezione dal virus

massimo

Casaleone, distrutto dai vandali l’orto didattico della scuola media. Lettera della preside a genitori e cittadini

massimo

Rinnovabili, al Veneto 25,25 milioni di euro del Pnrr per la realizzazione di 8 stazioni di rifornimento ad idrogeno

massimo

Verona, motociclista di 61 anni perde il controllo del mezze e muore schiantandosi contro il guard rail 

massimo