22.4 C
Verona
2 Giugno 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Bussolengo, riapre il Parco Natura Viva: tra i nuovi arrivati Botsman, giovane maschio di tigre siberiana

Giovedì 21 maggio riapre il Parco Natura Viva di Bussolengo in tutta la sua struttura, sia Safari che area pedonale. Rimane per il parco e i suoi animali una situazione di enorme criticità dopo due mese di stop per l’emergenza Coronavirus.

Sarà dunque finalmente possibile immergersi di nuovo nella biodiversità dei cinque continenti e ammirare gli oltre 1200 animali ospitati, seppure con l’obbligatorietà della prenotazione online e in anticipo della propria visita: controllare gli ingressi sarà il primo passo per garantire la sicurezza dei visitatori che, mascherina indossata, dovranno comunque osservare tutte le precauzioni indicate dall’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri e riepilogate con tutti i dettagli sul sito del Parco.

Molti i nuovi arrivati del regno animale, frutto di una stagione degli amori vissuta a porte chiuse che nemmeno il Covid19 è riuscito a fermare. Tra tutti c’è un nuovo ospite speciale, venuto dal freddo del nord per offrire una speranza alla propria specie a rischio di estinzione: è Botsman, giovane maschio di tigre siberiana, 250 chili di maestosità che al suo arrivo dall’Estonia ha trovato Luva ad attenderlo.

«Abbiamo vissuto dei mesi difficili – spiega cesare Avesani Zaborra, direttore scientifico del Parco Natura Viva – e ancora più difficili rimangono quelli che verranno. Ma Botsman e gli altri ci hanno dato la forza di non mollare e la speranza di poter portare avanti la nostra missione». «In russo, il nome di questa meravigliosa tigre significa “nostromo” – dice Avesani -. Speriamo che possa diventare il simbolo di una nuova partenza e che ci traghetti fuori da questo momento critico come mai ne avevamo vissuti prima, nel quale però siamo stati circondati dall’affetto del pubblico che ci ha permesso di raccogliere fondi di grandissimo aiuto. Voglio inoltrare da parte mia e di tutto lo staff un sentito messaggio di ringraziamento a tutti coloro che ci hanno supportato con donazioni e adozioni, oltre alle aziende che, pur nelle proprie difficoltà, hanno risposto al nostro appello e ci hanno offerto beni di vario genere, per la gestione e la cura quotidiana degli animali».

Qui il video del direttore scientifico del Parco Natura Viva:
https://youtu.be/xhmtws4zp98

Condividi con:

Articoli Correlati

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Legnago, attivate dal Comune dieci postazioni di ricarica per auto elettriche

massimo

Cerea, il presidente della Camera Fontana non sarà ad Alterfestival per impegni istituzionali

massimo