
Bussolengo si mobilita per i paesi del Brenta distrutti dalla tromba d’aria. E lo fa con un appello alla solidarietà lanciato dal presidente del consiglio comunale, Ugo Piccoli.
«L’amministrazione comunale di Bussolengo, nel cogliere l’invito lanciato dalla presidenza del Consiglio Regionale del Veneto, intende sottolineare la propria vicinanza ai Comuni della Riviera del Brenta colpiti da una tromba d’aria nel giorno di mercoledì 8 luglio.2015 – afferma Piccoli -. In qualità di Presidente del consiglio comunale, ritengo sia mio dovere promuovere un’azione di sostegno ai Comuni di Dolo, Pianiga e Mira, che sono stati vittime di un evento meteorologico di eccezionale portata, tanto da provocare un morto, un centinaio di feriti e il danneggiamento di 500 abitazioni. Ritengo sia molto importante informare la cittadinanza, le associazioni di volontariato e i gruppi presenti attivamente sul nostro territorio, della possibilità di sostenere concretamente, attraverso una donazione, gli abitanti dei tre Comuni colpiti. La Regione del Veneto ha aperto un conto corrente presso il tesoriere Unicredit, la cui intestazione è: “Emergenza tornado in Veneto 8/7/2015” IBAN IT 57 V 02008 02017 000103827353 BIC-SWIFT: UNCRITM1VF2 (necessario solo per versamenti dall’estero) Sono certo che i cittadini di Bussolengo non mancheranno di cogliere il nostro appello e daranno il loro sostegno alle popolazioni coinvolte in questa drammatica situazione, i cui danni si stima siano attorno ai 100 milioni di euro».