20.8 C
Verona
28 Maggio 2023
Basso Veronese Cronaca Cronaca In evidenza ultimaora

Calcio&Finanza, “CereaBanca 1897” capofila della cordata che ha acquistato il Carpi Fc

È fatta. Il Carpi, squadra modenese che nel prossimo campionato militerà in Serie C, è passato giovedì 20 agosto nelle mani della cordata guidata da “CereaBanca 1897”. Un’operazione che ha visto protagonista principale proprio il presidente dell’istituto di credito ceretano, Luca Paolo Mastena. Mercoledì 26 agosto alle 12,30 negli uffici della società “NCS Company” di Carpi avrà luogo la conferenza stampa di commiato dei soci uscenti e contemporanea presentazione del nuovo assetto societario.

Nella nota ufficiale della società Carpi FC 1909 Srl si comunica che «in data 20 agosto è avvenuto il passaggio delle quote sociali alla nuova compagine presieduta da Simone Morelli con atto a firma del notaio Marco Malafronte. L’ex Patron Stefano Bonacini ringrazia per l’assistenza legale nel trasferimento societario l’avvocato Cesare Di Cintio nonchè il dottor Massimo Solera e il presidente di “CereaBanca 1897”, dottor Luca Paolo Mastena per il finanziamento dell’intera operazione». Un impegno finanziario che si aggira attorno al milione di euro, più i 350 mila della fidejussione garantiti sempre dalla Bcc veronese per l’iscrizione del club alla Serie C.

L’intero pacchetto societario del club biancorosso è stato acquisito dalla cordata guidata da “CereaBanca 1897” e messa insieme da Simone Morelli, ex assessore e vicesindaco carpigiano, designato a presidente della compagine. Morelli è stato assessore con deleghe a commercio, economia e centro storico nel 2009 nella giunta Campedelli e nel 2014 con l’attuale sindaco Bellelli, vice sindaco fino a inizio 2019, quando è scoppiata l’inchiesta “Carpigate” nella quale risulta rinviato a giudizio per tentata concussione con l’accusa di aver favorito due esercenti del centro per il posizionamento dei plateatici. Collegato a questa vicenda c’è anche il procedimento legato alla tentata diffamazione ai danni del sindaco per un dossier su una falsa storia di corruzione, vicenda sempre negata da Morelli. Nella cordata, figurano poi quattro imprenditori, due carpigiani, uno del settore edile e uno in quello della meccanica, e due veronesi. La composizione del Cda del nuovo Carpi è però già definita e avrà un 40% tutto carpigiano, grazie al 30% dei soci Marcello Fantuzzi e Matteo Mantovani (Ncs Company) e al 10% detenuto da Morelli, poi un 40% tutto veronese con il 30% della Vft Spa, azienda di Villafranca Veronese guidata da Federico Marcellusi con 3,5 milioni di capitale sociale versato, leader italiano nell’importazione e distribuzione di banane e ananas, e il 10% detenuto da un’azienda di produzione mobili in legno di Cerea. Il restante 20% è detenuto da una Holding con sede a Firenze che si è aggiunta all’operazione.

il nuovo Dg sarà il presidente di Adicosp Alfonso Morrone, mentre la panchina è già stata affidata al vulcanico Sandro Pochesci; per il ruolo di Ds, invece, è in pole il veronese Mauro Gibellini.

 

Condividi con:

Articoli Correlati

Legnago, attivate dal Comune dieci postazioni di ricarica per auto elettriche

massimo

Cerea, il presidente della Camera Fontana non sarà ad Alterfestival per impegni istituzionali

massimo

Cerea, opposizione all’attacco sui 60 mila euro all’AlterFestival: «E aumentano le rette dell’asilo»

massimo

Verona, tavola rotonda su “Sviluppo e sostenibilità demografica” all’Università

massimo

Bovolone, incetta di medaglie ai campionati regionali di ginnastica ritmica per le atlete dell’asd La Perla

massimo

San Bonifacio, vinti 100 mila euro al 10eLotto

massimo