La Direzione Prevenzione della Regione Veneto ha comunicato oggi che «la campagna di vaccinazione antinfluenzale si avvierà su tutto il territorio regionale a partire dal 2 novembre» e che «sarà condotta secondo le indicazioni del Ministero della Salute».
L’andamento epidemiologico della diffusione di Covid-19 richiede anche quest’anno un’azione importante per la prevenzione della diffusione dell’influenza stagionale attraverso la campagna di vaccinazione, la forma più efficace di prevenzione dell’influenza, soprattutto per la co-circolazione di tutti e due i virus respiratori (SARS-CoV-2 e virus dell’influenza).
La campagna ha lo scopo di proteggere i soggetti più fragili dalle complicanze, contenere gli accessi ai Pronto soccorso, supportare la diagnosi differenziale con Covid-19 dati i sintomi simili tra Covid-19 e influenza e la conseguente gestione dei casi sospetti. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e il Piano Nazionale di Prevenzione vaccinale vigente riportano, tra gli obiettivi di copertura il 75% come obiettivo minimo perseguibile e il 95% come obiettivo ottimale per tutti i gruppi target.
La Regione Veneto ha messo a disposizione delle Ulss circa 1.600.000 dosi di vaccino antinfluenzale in parte già distribuite ai Medici di Medicina Generali, ai Pediatri di Libera Scelta, alle Case di Riposo e a tutti gli ambulatori vaccinali delle Ulss.