10.4 C
Verona
27 Marzo 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Canone Rai, dal 14 aprile gli incontri di Adiconsum Verona sull’esenzione

cecchinatod

Informare i consumatori sul canone Rai e sulle modalità relative all’esenzione. Al via da giovedì 14 aprile una serie di incontri pubblici organizzati da Adiconsum Verona. Il primo appuntamento sarà a Vigasio, giovedì 14 aprile dalle ore 20,30 alle ore 22,30 nella sala Santa Teresa della Parrocchia in via della Chiesa 3. Giovedì 21 aprile l’incontro si svolgerà a San Martino Buon Albergo dalle ore 16 alle ore 18 nella tensostruttura del centro socio culturale “Gambaro” in via Roma, 15. Martedì 26 aprile l’appuntamento sarà a Bussolengo dalle 15 alle ore 17, nella sala blu del centro sociale Noi “Piergiorgio Frassati” in via Don Calabria, 2.

«La vicenda del canone addebitato nella bolletta dell’energia elettrica – evidenzia Davide Cecchinato, Presidente Adiconsum Verona – si sta rivelando un campo minato soprattutto per i consumatori anziani e con bassa scolarità. Nelle ultime settimane abbiamo ricevuto moltissime telefonate per chiedere chiarimenti circa il pagamento del canone rai. Dopo le modalità per dichiarare di non possedere la tv, una delle domande più ricorrenti è relativa al limite reddituale per l’esenzione degli ultra 75enni».

«A meno di un mese dalla scadenza delle dichiarazioni sostitutive – dice Davide Cecchinato, presidente Adiconsum Verona – e a pochi mesi dalla scadenza di luglio, i decreti attuativi non sono ancora stati emanati lasciando senza risposte molti quesiti. Cosa debbono fare i familiari di chi è ricoverato in casa di riposo? Cosa deve fare chi possiede la televisione ma non ha nessuna utenza intestata a lui e ai familiari conviventi?». «Adiconsum si sta impegnando per chiedere al Governo – continua Cecchinato – che la scadenza del 30 aprile venga prorogata con un provvedimento d’urgenza al 31 maggio per dare più tempo, soprattutto agli anziani, di poter compilare la dichiarazione e che le conseguenze penali relative alle dichiarazioni vengano depenalizzate e trasformate in sanzione amministrativa. Non si può rischiare il carcere (da 8 mesi a 4 anni di reclusione) per un’autodichiarazione molto complicata quale quella in questione».

 

 

Condividi con:

Articoli Correlati

Sport&Ambiente, nasce l’Epica dell’Acqua ecortrail non competitivo di 100 km in 3 tappe

massimo

San Bonifacio, al Teatro Prova il Festival regionale dei corti teatrali

massimo

Verona, in Gran Guardia domani l’evento per la Giornata mondiale dell’acqua

massimo

San Bonifacio, giornata della poesia con la Libreria Bonturi

massimo

Legnago, prorogato l’accordo con la Questura di Verona per il rilascio di passaporti

massimo

Emergenza acqua, Mantovanelli all’Onu a New York: «Necessari meno sprechi e più investimenti»

massimo