18.9 C
Verona
29 Settembre 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Carabinieri, creato in Veneto il Gruppo Interregionale Comando Tutela Ambientale e Transizione Ecologica

La presenza dell’Arma dei Carabinieri in Veneto si arricchisce di una nuova struttura: il Gruppo Interregionale Comando Tutela Ambientale e Transizione Ecologica, con sede a Marghera (Venezia), che vigilerà sui territori delle Regioni Veneto, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige.

Il nuovo gruppo è stato presentato oggi, martedì 2 agosto, nella sede della Protezione Civile Regionale a Marghera, alla presenza del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, del comandante della Legione Carabinieri “Veneto”, generale di Brigata, Giuseppe Spina; del comandante del Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Transizione Ecologica, generale di Brigata, Valerio Giardina; del comandante provinciale Carabinieri di Venezia, colonnello Mosè de Luchi; del colonnello Enrico Risottino, comandante del neo istituito Comando Gruppo Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Transizione Ecologica di Venezia. Era presente anche l’assessore all’ambiente della Regione, Giampaolo Bottacin.

Gli alti ufficiali dei Carabinieri hanno illustrato il funzionamento e le competenze del nuovo Gruppo, che opererà a stretto contatto con le competenti Direzioni Distrettuali Antimafia. In particolare, saranno monitorati settori specifici, nei quali la criminalità ambientale, singola o organizzata è particolarmente attiva: dal ciclo dei rifiuti, per il controllo degli impianti di trattamento e della filiera di gestione dei rifiuti urbani e speciali; a quello del cemento e del monitoraggio delle cave, attraverso la verifica e gli accertamenti condotti sulla realizzazione delle grandi opera e degli appalti; le energie rinnovabili per il contrasto degli illeciti perpetrati in modo sistemico e organizzato; al monitoraggio delle spedizioni transfrontaliere dei rifiuti, ultima frontiera dello smaltimento illecito da parte delle consorterie criminali.

Condividi con:

Articoli Correlati

Isola della Scala, domenica alla Fiera del Riso l’evento solidale “Un Risotto per Telethon”

massimo

Legnago, domani sera incontro su Ipnosi e Autostima con gli psicologi De Tomi e Varotto

massimo

Illasi, in preda all’alcool entra nella casa della consorte distruggendo la porta con una motosega: arrestato

massimo

Bardolino, decolla oggi la Festa dell’uva e del vino che proseguirà fino al 2 ottobre

massimo

Legnago, 203 borracce plastic free consegnate agli studenti delle medie “Cavalcaselle”

massimo

Agricoltura, il presidente provinciale Alex Vantini eletto alla vicepresidenza regionale di Coldiretti

massimo