25.1 C
Verona
7 Giugno 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Caso buu allo stadio, l’intervento del direttore di Nigrizia: «Contro ogni atto di razzismo»

«In questi giorni, in Italia, riaffiorano con forza parole e gesti di razzismo e odio. Accade sulle strade, sui campi di calcio, sui social e sulle carrozze dei treni. I bersagli di chi vuole escludere sono gli africani e coloro che vengono etichettati come “stranieri”». Lo dice Filippo Ivardi Ganapini, direttore del mensile dei missionari Comboniani “Nigrizia”, che ha la sua sede a Verona, nel suo intervento di ieri sul portale web della rivista che si dei temi africani.

«Nigrizia, che per fedeltà alla sua missione è schierata da sempre con i più deboli, ribadisce il suo “no” a una società che cataloga i cittadini secondo il colore della pelle, la religione, l’appartenenza etnica, la cultura. Siamo impegnati, insieme a tantissimi altri compagni di strada, a promuovere la convivialità delle differenze per costruire una società radicalmente altra, fraterna e giusta. In Italia e in ogni angolo del mondo – ricorda il direttore Ganapini.

Siamo vicini alla senatrice Liliana Segre, al giornalista Nello Scavo, ai fratelli e sorelle di origine africana che si sentono insultati nella dignità. E chiamiamo ogni singola persona a battersi per un mondo che non perda mai di vista l’umanità – dice Ganapini -. Chiediamo a tutti coloro che condividono il nostro percorso di denunciare senza paura ogni atto di razzismo. Aiutiamoci reciprocamente ad affermare, con il nostro stile di vita, quel sogno di fratellanza universale che ci accomuna e ci sprona».

 

Condividi con:

Articoli Correlati

Verona, domani Landini in città per il vertice delle Cgil del Nord su Decreto Calderoli  

massimo

Bardolino, il presidente della Fondazione Bardolino Top, Ivan De Beni, nominato Ufficiale della Repubblica da Mattarella

massimo

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco