17.2 C
Verona
6 Giugno 2023
Cronaca In evidenza ultimaora

Caso Citrobacter all’ospedale della Donna e del bambino, Bertucco: «La relazione parla di “carenza di cultura infettivologa”»

“Carenza di cultura infettivologica”, mancanza di una “coerente visione mutidisciplinare”, protocolli di terapia vecchi del 2017, non aggiornati secondo le ultime acquisizioni della ricerca epidemiologica: secondo la Commissione ispettiva per il Citrobacter sarebbero queste le mancanze che hanno portato il personale medico a sottostimare la portata dei primi segni dell’epidemia di citrobacter all’Ospedale della Donna e del Bambino di Borgo Trento.

Lo fa notare oggi Michele Bertucco, consigliere comunale di Verona, praticamente rispondendo al governatore Zaia che, sempre oggi, ha chiesto invece all’Azienda ospedaliera veronese di «prendere provvedimenti sul personale».

«La relazione della Commissione ispettiva parla chiaramente di mancanze strutturali nelle procedure operative laddove, ad esempio, esse non specificano l’uso dell’acqua sterile in luogo dell’acqua di rubinetto, che oggi sappiamo essere stata contaminata, non solo dal Citrobacter – riprende Bertucco -. Non, dunque, di sbadataggine o la leggerezza di qualche operatore».

 

«Non sono mancati casi di citrobacter negli anni precedenti: la relazione ricorda infatti che “nel periodo gennaio 2015 – marzo 2017 si evidenziano 17 isolamenti di Citrobacter koseri corrispondenti a 9 soggetti”, ma è soltanto a partire dall’aprile 2017, con l’apertura della nuovo mega Maternità unificata, denominata “Ospedale della donna e del bambino” , che si ha il salto di scala verso l’epidemia: ben 550 isolamenti, corrispondenti ad 89 soggetti, tra l’aprile 2017 e il luglio 2020. L’accentramento delle strutture è stata una scelta dettata più dalla brama di ottimizzare i costi che dalla volontà di implementare il servizio – afferma Bertucco -. Dal presidente della Regione Zaia ci aspettiamo un ruolo più attivo: non basta che faccia da “passacarte” con la Procura della Repubblica, che è benissimo in grado di acquisire tutti i documenti necessari. Da Zaia ci aspettiamo che approfondisca e risolva le vistose e gravi lacune organizzative e procedurali evidenziate dalla relazione, affinché meccanismi simili non possano ripetersi in altri contesti. Queste criticità non appartengono certo ad una sanità che possa dirsi di eccellenza».

Condividi con:

Articoli Correlati

Verona, domani Landini in città per il vertice delle Cgil del Nord su Decreto Calderoli  

massimo

Bardolino, il presidente della Fondazione Bardolino Top, Ivan De Beni, nominato Ufficiale della Repubblica da Mattarella

massimo

Cologna Veneta, i due morti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv sono due ultraottantenni

massimo

Cologna Veneta, due morti e tre feriti nello scontro tra un’auto ed un autobus dell’Atv

massimo

Piccini nieletto coordinatore degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico e nominato “ambasciatore della Sanità italiana”.

massimo

Primo Giornale in distribuzione nel Basso Veronese, sempre scaricabile e sfogliabile

mirco