Tre giorni di festa a Menà di Castagnaro per celebrare la patrona del paese Sant’Anna Fredda. Una sagra votiva che si ripete da esattamente da un secolo, esattamente dal 1920 quando i parrocchiani fecero un voto a Sant’Anna contro un’epidemia di vaiolo che stava colpendo il Basso Veronese. E Menà venne miracolosamente
La manifestazione si aprirà sabato 11 gennaio con alle 18 la santa messa ed alle 19,30 l’apertura degli stand gastronomici con una serata danzante con Paolo Franciosi. Domenica 12 gennaio alle 9,30 santa messa ed alle 19,30 l’apertura degli stand gastronomici con una serata danzante con Barbara Abiti e Tv Prime Free. Lunedì 13 gennaio il clou della festa votiva con alle 9,30 la santa messa ed alle 15 la messa concelebrata dal vescovo di Verona, monsignor Giuseppe Zenti, e dal parroco Don Guido Rivalta. Alle 19,30 apertura degli stand gastronomici con una serata danzante con Michele e Michele dei Parioli di Montagnana.
La manifestazione. organizzata e gestita da volontari, vedrà il ricavato devoluto per la ristrutturazione e messa in sicurezza del campanile di Menà.