25.3 C
Verona
23 Settembre 2023
Economia In evidenza ultimaora

Cerasicoltura, allarme da Confcooperative: «Ciliegie distrutte dalla Drosophila Suzuki»

ciliegie

«La Drosophila Suzuki nel solo territorio della Valpolicella, ha fatto quasi 3,5 milioni di euro di danni rovinando il mercato cerasicolo». A lanciare l’allarme è il presidente di Confcooperative Verona, Fausto Bertaiola, che spiega: «La filiera cerasicola veronese sta attraversando un periodo drammatico. La causa è la Drosophila suzuki, un parassita polifago lungo 2 mm proveniente dal Sud Est Asiatico che sta provocando enormi danni. Verona raccoglie oltre il 70% delle ciliegie in Veneto (dati Istat – 2015) e gli ettari sui quali si conduce la cerasicultura sono circa 1800 nell’intero territorio provinciale».

Quest’insetto svolge parte del suo ciclo biologico su piante ospiti, prediligendo frutti rossi a bacca liscia e di spessore ridotto. La femmina di suzuki depone fino a 400 uova durante il proprio ciclo vitale, distribuendone circa 2-3 per frutto, rendendolo inidoneo al commercio. «L’impatto sulla cultura è disastroso – prosegue il Presidente – perché dalla deposizione delle uova alle prime evidenze della larva possano 1-2 giorni perciò i produttori, per evitare contestazioni successive alla vendita, preferiscono non raccogliere».

I principali mercati di raccolta fanno capo a Confcooperative di Verona, che in questi giorni ha cercato di fare una prima stima dei danni analizzando i dati relativi alla raccolta dei mercati di San Pietro, Negrar, Illasi e Marano. «Grazie al contributo di queste strutture abbiamo potuto costatare che, rispetto alla media degli ultimi tre anni, nel 2016 c’è stato un calo del 47% dei conferimenti. I quattro mercati analizzati hanno raccolto complessivamente 19.257 quintali realizzando un prezzo medio di 1,87 €/kg. Se si incrociano i due dati emerge chiaramente un valore drammatico: la Drosophila Suzuki – cocnlude Bertaiola –  nel solo territorio della Valpolicella, ha fatto quasi 3,5 milioni di euro di danni». 

Condividi con:

Articoli Correlati

Grezzana, con la moto contro un’auto: 23enne gravissimo

massimo

Vestenanova, il sindaco Presa è entrato nella Lega-Liga Veneta

massimo

Negrar, le reliquie di S. Giovanni Calabria all’ospedale Sacro Cuore e al Centro polifunzionale di Verona

massimo

[VIDEO] Bardolino, spettacolare prova dei Vigili del Fuoco al corso per operatori moto d’acqua

mirco

Lotta al caporalato nell’Est Veronese,  denunciati 9 irregolari, un’azienda vitivinicola ed una cooperativa

massimo

Legnago, il Pd sul Centro di permanenza per i rimpatri in città: «No assoluto, noi siamo per la rete d’accoglienza diffusa»

massimo