Accrescere la capacità dei bambini per capire i concetti base della finanza e saperli usare per fare scelte più consapevoli. È questo l’obiettivo che Adiconsum e gli Istituti Comprensivi Statali di Cerea e Chievo-Bassona vogliono raggiungere con gli incontri dedicati a circa 140 alunni delle classi IV e V che partiranno lunedì 23 ottobre 2023.
“Economia per tutti. Educazione finanziaria per la Scuola Primaria di 1° grado” è il titolo dell’intervento a favore dei bambini veronesi delle Scuole primarie di Villaggio Trieste di Cerea, Vilio di Bassona, Camozzini di Chievo e Dall’Oca Bianca di via Selinunte (Vr). Per loro verranno svolti 14 incontri sui temi dell’economia, del risparmio e della gestione del denaro e del bilancio familiare. Verranno pertanto coinvolti circa 140 studenti. Durante le attività verrà, inoltre, distribuita la guida: “L’economia a piccoli passi”, uno strumento pensato per le giovanissime generazioni per aiutarle ad avvicinarsi ai temi economici divertendosi.
Gli incontri, che sono organizzati nell’ambito delle attività del mese dell’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale, sono realizzati nell’ambito del Programma della Regione del Veneto finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy ai sensi del D.M. 06/05/2022.
«Nel nostro Paese, purtroppo, il ritardo di alfabetizzazione finanziaria è particolarmente accentuato e il contributo della scuola per migliorare il livello di cultura finanziaria è determinante: la formazione e gli investimenti in cultura e conoscenza, soprattutto dei più giovani, costituisce uno dei fattori chiave per la crescita economica e può aiutare alla formazione di una “cittadinanza economica consapevole», dice Davide Cecchinato (nella foto), presidente provinciale e regionale di Adiconsum.