18.4 C
Verona
28 Maggio 2023
Basso Veronese In evidenza Politica Politica ultimaora

Cerea, Giorgia Meloni all’Area Exp con l’avvocato Maria Cristina Sandrin ovvero la “Siora Gina”

L’avvocato Anna Maria Sandrin (a sinistra) con Giorgia Meloni

La leader di Fratelli di Italia, Giorgia Meloni, sarà a Cerea venerdì 26 luglio alle 19,30, accompagnata dall’avvocato Maria Cristina Sandrin, nota in tv dove da anni veste i panni della “Siora Gina” per denunciare il malgoverno. Al centro dell’incontro l’ascolto e l’analisi delle problematiche che attraversano il territorio della Bassa Veronese, a partire dall’agricoltura.

«Cerea per decenni è stato un territorio ricco dal punto di vista agricolo, basti pensare che rientra nell’area di produzione del riso Nano Vialone veronese. E qui nella Bassa veronese l’agricoltura da tempo non vive un periodo florido, con una crisi che tocca anche gli allevamenti di bestiame dove il 90% delle stalle ha chiuso – sottolinea Sandrin che alle ultime Politiche era candidata con Fratelli d’Italia -. Come se non bastasse i prezzi dei prodotti coltivati lievitano nel passaggio dal produttore al banco del supermercato. A questo si aggiunge il problema dettato dall’etichettatura che come denuncia Azione Rurale non è trasparente e i prodotti locali, quando ce ne sono sono messi sullo stesso piano di quelli Ogm che seppure la coltivazione è vietata in Italia vengono tranquillamente commercializzati. Per assurdo gli agricoltori Italiani e quindi della Bassa sono costretti a seminare Ogm free con una spesa che è quantificabile in 700 euro in più rispetto alla semina che porta alla produzione di prodotti biotecnologici».

Come difendersi? O meglio perché all’estero vengono coltivati e in Italia è proibito ma ne è consentita l’importazione? E soprattutto perché su di un sacco di mangime è obbligatorio specificare che nel preparato ci sono sostanze Ogm e invece sull’etichettatura di prodotti per il consumo umano no? Di fatto i prodotti Ogm vengono tranquillamente prodotti all’estero e altrettanto tranquillamente importati e commercializzati in Italia a discapito di quanto invece viene prodotto e coltivato sul suolo nazionale. L’avvocato Maria Cristina Sandrin si schiera dalla parte degli agricoltori e si dice pronta a portare questo problema all’attenzione del Governo e a far si che la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, lo faccia proprio.

Condividi con:

Articoli Correlati

Legnago, attivate dal Comune dieci postazioni di ricarica per auto elettriche

massimo

Cerea, il presidente della Camera Fontana non sarà ad Alterfestival per impegni istituzionali

massimo

Cerea, opposizione all’attacco sui 60 mila euro all’AlterFestival: «E aumentano le rette dell’asilo»

massimo

Verona, tavola rotonda su “Sviluppo e sostenibilità demografica” all’Università

massimo

Bovolone, incetta di medaglie ai campionati regionali di ginnastica ritmica per le atlete dell’asd La Perla

massimo

San Bonifacio, vinti 100 mila euro al 10eLotto

massimo