“Gubbio è… Natale”: è questo il nome dell’iniziativa alla quale l’istituto “Sommariva” con le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado ha aderito nei giorni scorsi.
«Il Comune di Gubbio – spiega l’assessore all’Istruzione di Cerea, Gianluca Possenti – pur non essendo stato colpito dal recente terremoto, è situato a non molti chilometri di distanza dalle zone interessate e sta subendo l’onda negativa che ha portato le persone a temere di recarsi in queste località. Per incentivare il turismo nel periodo natalizio, Gubbio tra l’altro è il paese che realizza l’albero di Natale più grande del mondo, ha dato vita all’iniziativa “Gubbio è… Natale”, al cui interno l’associazione “Gubbio Etc” con il patrocinio del Comune ha ideato la prima edizione del concorso per la produzione di un’opera artistica a tema natalizio indirizzata alle scuole primarie e secondarie di primo grado di tutta Italia e alle loro famiglie. Venuti a conoscenza di ciò, ci siamo subito attivati perché anche il nostro istituto comprensivo accogliesse la proposta, trovando la piena disponibilità del dirigente scolastico Antonino Puma».
Il concorso per la produzione di opera artistica, si attuerà attraverso un disegno con tema “è… Natale” ed è rivolto alle scuole elementari e medie di tutto il territorio nazionale e alle famiglie dei rispettivi studenti. Sono disponibili tre fasce: I-III elementare, IV-V elementare e I-III media. Previa iscrizione gratuita dell’istituto scolastico presso il sito www.gubbionatale.it, il bambino che ne fa parte e che vuole partecipare al concorso, dovrà eseguire un disegno con una qualsiasi tecnica e pubblicarlo entro le 15 del 23 dicembre 2016 sulla specifica applicazione di facebook di Gubbio è Natale (https://www.facebook.com/Gubbio-è-Natale-729058320475595) utilizzando l’account del genitore o di chi ne fa le veci. Dal momento in cui il disegno verrà validato dall’associazione “Gubbio etc” e pubblicato sulla piattaforma social, l’opera potrà essere votata dalla giuria popolare, identificata con gli utenti di facebook. Le opere di ogni specifica fascia di partecipazione, condivisibili sui social in forma libera, che raccoglieranno il maggior numero di “mi piace” risulteranno vincitrici.
Verrà assegnato un corrispettivo di prestazione per ogni fascia di concorso (3 fasce = 3 premi) che consisterà in un soggiorno a Gubbio per un weekend di 2 notti per 4 persone.
A titolo di merito personale e di incoraggiamento per i classificati dal 1° al 5° posto di ogni fascia, verrà regalata una t-shirt di “Gubbio è… Natale” con stampata l’opera stessa con cui il ragazzo ha partecipante al concorso. L’Istituto iscritto al concorso in cui frequenta uno dei tre ragazzi vincitori riceverà inoltre una lavagna “Lim teachboard T86 da 80” con tecnologia ad infrarossi.
«Al di là dei premi in palio – ha spiegato il dirigente scolastico Antonino Puma – abbiamo deciso di aderire per avvicinare i nostri ragazzi e le loro famiglie alla realtà di Gubbio, con la speranza di poter offrire nel nostro piccolo un sostegno all’economia di queste zone, anche perché questa cittadina era già stata duramente messa alla prova con il terremoto del 1997. Inoltre potrà essere un’occasione per gli studenti di vivere in modo diverso l’arrivo del Natale».