16.4 C
Verona
3 Ottobre 2023
Basso Veronese Economia Economia In evidenza ultimaora

Cerea, il vicesindaco Fadini a Roma con la Coldiretti per protestare contro l’accordo “Ceta”

Il vicesindaco Lara Fadini a Roma tra Valente e Pettene (a destra)
Il vicesindaco Lara Fadini a Roma tra Valente e Pettene 

Ieri, mercoledì 5 luglio, il vicesindaco di Cerea, Lara Fadini, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, ha partecipato alla manifestazione indetta a Roma, a fianco di migliaia di agricoltori, contro l’approvazione dell’accordi di interscambio commerciale “Ceta”.

« Su impulso della Coldiretti locale e provinciale, l’amministrazione comunale di Cerea ha analizzato e approfondito la questione inerente il cosiddetto “Ceta”, ossia l’accordo di libero scambio commerciale tra Unione Europea e Canada – sottolinea Fadini -. Fatte le debite valutazioni ha convenuto di affiancare Coldiretti stessa nell’affermare la propria contrarierà verso questo accordo, ritenendolo tutt’altro che vantaggioso per le realtà produttive del territorio».

«Il nostro “no” al Ceta – spiega il vicesindaco – è per tutelare il made in Italy, gli agricoltori e i prodotti della nostra terra. E per la salvaguardia della salute dei cittadini, che vedrebbero l’Italia invasa da merci alimentari trattate con prodotti pericolosi e che metterebbero a rischio il benessere fisico delle persone».

Condividi con:

Articoli Correlati

Badia Calavena, ubriaco aggredisce la moglie al ristorante e poi ”morde” un carabiniere: 25enne arrestato

massimo

Ciclismo, Valjavec del Team Autozai Petrucci Contri terzo in volata alla 65^ Coppa Borgo Panica

massimo

Legnago e Cerea,  sgomberati dalle Forze dell’ordine un immobile ed un ex casello delle Ferrovie

massimo

Isola della Scala, domenica alla Fiera del Riso l’evento solidale “Un Risotto per Telethon”

massimo

Legnago, domani sera incontro su Ipnosi e Autostima con gli psicologi De Tomi e Varotto

massimo

Illasi, in preda all’alcool entra nella casa della consorte distruggendo la porta con una motosega: arrestato

massimo