6.6 C
Verona
26 Marzo 2023
Basso Veronese Cronaca Cronaca In evidenza ultimaora

Cerea, l’amministrazione presenta il progetto di rifacimento di via Mazzini

cerea-aerea

Venerdì 6 novembre, alle 20.30, all’auditorium di via Battisti 7 a Cerea, l’amministrazione comunale presenterà ai residenti del centro il progetto di rifacimento di via Mazzini. Interverrà il direttore dei lavori, l’ingegnere Maurizio Braggion.

«Nel 2010 l’Amministrazione ha impostato un progetto complessivo che prevedeva la riqualificazione del tratto di strada di circa 1,6 chilometri che va dall’incrocio con via Peagni a quello con via Tombola: erano interessate via San Zeno, via Mazzini e via Marconi – spiega il sindaco, Paolo Marconcini -. I problemi maggiori che riguardavano questo tratto erano relativi al deterioramento dei marciapiedi e alla mancanza di percorsi ciclabili».

Il primo stralcio dei lavori ha riguardato via San Zeno che è stata riqualificata, migliorando il posizionamento dei posti auto e gli attraversamenti pedonali. Ora ai cittadini sarà presentato il secondo stralcio che interesserà via Mazzini, nel tratto tra via Battisti e via Roma.

«Il progetto riguarda la demolizione dei marciapiedi esistenti, l’asportazione delle piante, la costruzione di nuovi tratti della rete fognaria per acque meteorologiche, la ricostruzione dei percorsi pedonali, la razionalizzazioni degli stalli di sosta, la ricostruzione della pavimentazione in piastrelle di porfido e di un nuovo impianto di illuminazione. Sul lato ovest sarà reimpostato un filare alberato e gli alberi saranno posti a 50 centimetri dalle caditoie, circondati da una griglia in ghisa calpestabile, ma permeabile all’acqua. In allineamento con gli alberi saranno posti i punti luce – aggiunge l’assessore ai lavori pubblici, Luca Moretto -. L’intervento prevede anche la ripavimentazione della carreggiata che sarà dotata di apposita segnaletica verticale e orizzontale. Particolare attenzione sarà rivolta all’abbattimento delle barriere architettoniche. L’intera opera richiede una spesa di 450 mila euro coperta da risorse comunali e i lavori avranno inizio a breve, dopo l’affidamento della gara». Per il terzo stralcio, quello relativo a via Marconi, il Comune ha richiesto un contributo regionale.

Condividi con:

Articoli Correlati

Sport&Ambiente, nasce l’Epica dell’Acqua ecortrail non competitivo di 100 km in 3 tappe

massimo

San Bonifacio, al Teatro Prova il Festival regionale dei corti teatrali

massimo

Verona, in Gran Guardia domani l’evento per la Giornata mondiale dell’acqua

massimo

San Bonifacio, giornata della poesia con la Libreria Bonturi

massimo

Legnago, prorogato l’accordo con la Questura di Verona per il rilascio di passaporti

massimo

Emergenza acqua, Mantovanelli all’Onu a New York: «Necessari meno sprechi e più investimenti»

massimo