21.2 C
Verona
22 Marzo 2023
Basso Veronese In evidenza Politica Politica ultimaora

Cerea, l’assessore Morandi è entrata in Fratelli d’Italia

«La politica è sempre stata una mia passione: e dopo tre anni da assessore, è maturata in me la consapevolezza di voler far parte di qualcosa di più grande, di più importante, per portare il mio piccolo contributo a favore dell’amministrazione comunale e dei cittadini in primis».

Queste le parole dell’assessore ai servizi sociali di Cerea, Cristina Morandi, entrata ufficialmente a far parte della sezione Fratelli d’Italia di Cerea, capitanata dal consigliere comunale con delega alle politiche sportive Enrico Zandonà. «Da sempre simpatizzante per Alleanza Nazionale, la giusta collocazione per me poteva essere solo con Fratelli d’Italia: condivido i valori e le idee di Giorgia Meloni; credo nell’importanza di sostenere la famiglia naturale e di difendere le nostre radici storiche, culturali e artistiche, difendendo anche la tradizione cristiana e i simboli che ne rappresentano», dichiara l’assessore della giunta di Marco Franzoni, sindaco della Lega.

Anche Enrico Zandonà ha espresso grande soddisfazione per i nuovi ingressi: il circolo, nato solamente tre anni fa, si amplia ulteriormente, andando a includere anche Silvia Verzola (presidente della Commissione Pari Opportunità), entrata assieme alla Morandi, il consigliere Martina Farronato e l’assessore Matteo Lanza, ufficializzati solamente qualche mese fa. «Cristina e Silvia si erano avvicinate al partito di Giorgia Meloni già durante la campagna elettorale regionale, portando il loro contributo. Sono felice di questi nuovi ingressi, perché sono due figure che stimo molto e che porteranno tanta qualità al nostro gruppo», ha spiegato sabato 21 novembre, durante un pranzo per ufficializzare le new entry e «fare il punto sulle situazione attuale e futura con gli amministratori della “Bassa”», alla presenza dell’onorevole Ciro Maschio e del senatore Luca Decarlo, vertici di Fratelli d’Italia. (L.P.)

Condividi con:

Articoli Correlati

Villafranca, è un 49enne l’operaio che ha perso la vita schiacciato da un macchinario

massimo

Villafranca, operaio perde la vita in fabbrica schiacciato da un macchinario

massimo

Lotta al Covid, ricerca dell’Università e del Sacro Cuore di Negrar evidenzia quanto il vaccino sia cruciale nella protezione dal virus

massimo

Casaleone, distrutto dai vandali l’orto didattico della scuola media. Lettera della preside a genitori e cittadini

massimo

Rinnovabili, al Veneto 25,25 milioni di euro del Pnrr per la realizzazione di 8 stazioni di rifornimento ad idrogeno

massimo

Verona, motociclista di 61 anni perde il controllo del mezze e muore schiantandosi contro il guard rail 

massimo