Non c’è due senza tre, per i “Percorsi Psicologici”, che da martedì 2 maggio torneranno per la terza volta a Cerea. La rassegna di conferenze legate alla psicologia prenderà il via con la dottoressa Stefania Finetto, che presenterà “Dire, fare…comunicare”, approfondendo l’importanza della comunicazione come base per le relazioni. «Dopo Finetto – annuncia l’organizzatore degli eventi, Diego Petolla – avremo ben tre new entry»: la dottoressa Chiara Boron, che il 9 maggio parlerà delle difficoltà di coppia, il dottor Andrea Marconcini che il martedì successivo affronterà la relazione tra mente e corpo e, nell’ultima serata, la dottoressa Paola Campanini che darà spazio ad approfondimenti sul narcisismo unito al desiderio. Parallelamente ai Percorsi Psicologici, al venerdì andrà in scena il format “Per un maggio…strepitoso!”: il 5 maggio interverrà il dottor Mauro Angelo Codifava, che parlerà dei “Cinque pilastri della salute e la protezione dai campi elettromagnetici nei sani, nei malati e negli elettrosensibili”; il venerdì successivo sarà invece presente la Life e Business Coach Laura Padovani, che esporrà le modalità per una corretta ed efficace gestione del tempo; il 19 maggio sarà la volta della make-up artist Barbara Cunego, che proporrà una lezione di trucco su una modella. A chiudere il format sarà di nuovo la dottoressa Finetto che, coadiuvata da Elisa Zanzon di Yogainprogress, racconterà come una corretta respirazione possa migliorare la vita, mostrando le modalità per eseguirla.
«Sono felice e molto soddisfatto di questa prima parte di 2023, dove siamo stati e saremo presenti in numerosi comuni: oltre a Cerea, Ronco all’Adige, Bovolone, Casaleone, San Giovanni Lupatoto e Gazzo Veronese. Alcuni di questi ci hanno ospitati per la prima volta» dichiara Petolla. «Il nostro è un progetto sano, utile, apprezzato e funzionale: sono motivato a portarlo avanti e a migliorarlo sotto l’aspetto qualitativo ancora per molto tempo, insieme alle persone con cui collaboro, una ventina di professionisti in diversi ambiti. Sono pronti anche diversi laboratori in cui l’utente potrà approfondire gli argomenti che durante le serate vengono “compressi” in un’ora e mezza».
Tutti gli incontri si tengono al Centro di Aggregazione di San Vito di Via Fontanelle a partire dalle 20.45 e sono a ingresso libero. È gradita la prenotazione per le serate che compongono il format “Per un maggio…strepitoso!”. (L.P.)