È stato presentato oggi a Cerea in sala giunta, la quarta edizione dell’“Expo dell’Orientamento”, fiera dedicata alla presentazione delle scuole superiori del territorio, che si terrà all’Area Exp ceretana sabato 19 novembre.
«Cerea è lieta di ospitare quest’Expo dell’Orientamento, rassegna dedicata agli istituti superiori del territorio e organizzata dal liceo Da Vinci di Cerea in qualità di scuola capofila – ha esordito il sindaco di Cerea, Paolo Marconcini -. L’evento consentirà di presentare l’offerta formativa del Basso Veronese, un’offerta alquanto variegata e di elevata qualità».
«Si tratta di un progetto nato quattro anni fa dal lavoro di rete delle scuole superiori del Basso Veronese e reso possibile grazie alla disponibilità del Comune e de La Fabbrica srl, la società che gestisce l’Area Exp – ha spiegato Silvio Gandini, attuale reggente del Da Vinci e preside del liceo Cotta di Legnago -. Possiamo affermare che con i suoi circa 5 mila studenti e l’ampia offerta formativa presente, il Basso Veronese rappresenta un importante polo scolastico per la provincia di Verona. Per questo abbiamo ritenuto utile dare vita a questa manifestazione che si terrà il 19 novembre e sarà distinta in due momenti: la prima parte, dalle 15 alle 16, dedicata a un incontro sul tema dell’orientamento scolastico, la seconda, dalle 16 alle 19, all’apertura degli stand dei singoli istituti. Per la prima volta al dibattito, oltre al sindaco Paolo Marconcini e al direttore dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Stefano Quaglia, sarà presente anche la direttrice del Comitato per l’orientamento scolastico e professionale di Verona, Lisa Conforto».
L’evento fieristico, che tradizionalmente attira oltre 600 visitatori, si terrà all’interno del padiglione B dell’Area Exp e vedrà la partecipazione di otto istituti: Don Calabria, Medici, Enaip, Ipsia Giorgi, Liceo Cotta, Isiss Minghetti, Isi Da Vinci e Iis Silva Ricci. Dopo il 19 novembre, prenderanno il via nei singoli istituti le attività di orientamento scolastico, con le giornate delle “Scuole Aperte”.