Si conclude oggi mercoledì 1° febbraio all’Area Exp di Cerea, con il seminario dal titolo “Luoghi senza limiti”, il workshop seguito dagli studenti del Politecnico di Milano polo territoriale di Mantova, L’obiettivo è quello di approfondire il tema del lavorare alla costruzione di “luoghi senza limiti” a partire dalle sperimentazioni progettuali elaborate dagli studenti, dopo aver partecipato nei mesi scorsi a una “passeggiata esperienziale” che ha permesso loro di visitare alcune aree di Cerea che sono state poi analizzate ed elaborate nei progetti che saranno presentati mercoledì sera.
Il workshop sarà anticipato alle 17 dalla conferenza di presentazione degli elaborati realizzati dai ragazzi. A partire dalle 17,30, dopo i saluti affidati al sindaco Paolo Marconcini e all’assessore ai Lavori pubblici, Andrea Moretto, la parola passerà a Elisa Coletti del Politecnico di Milano a cui spetterà il coordinamento del seminario. Seguiranno gli interventi di Carlo Peraboni del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano su “L’accessibilità nel progetto di trasformazione urbana. L’esperienza del Workshop”; Alessia Planeta del Centro europeo ricerca e promozione per l’accessibilità che parlerà di “Conoscenza, cultura e informazione per la città accessibile”; e Piera Nobili di Studio Othe su “Benessere e inclusione”.