Questa mattina, lunedì 30 gennaio, il direttore generale dell’Ulss Scaligera, Pietro Girardi, su invito del sindaco Paolo Marconcini ha preso visione dello stato di avanzamento dei lavori della Medicina di gruppo integrata che nascerà al piano terra della palazzina servizi dell’Area Exp, su un’area di circa 200 mq.
«Il progetto è senza dubbio positivo perché garantirà assistenza agli utenti dalle 8 alle 20 -ha dichiarato il direttore generale Girardi -. L’importante per iniziative di questo tipo è mantenere nel contempo gli ambulatori di riferimento per i pazienti residenti nelle aree più periferiche». Elemento rispettato nel progetto ceretano.
«Entro il mese di marzo dovremmo poter vedere completati i lavori – ha aggiunto il sindaco Marconcini -. Si tratta di un investimento che l’Amministrazione ha voluto portare avanti per poter attivare un servizio importante per i nostri concittadini e per la loro salute».
Il progetto, al quale hanno aderito i 15 medici di base di Cerea e Casaleone, prevede l’allestimento di 6 ambulatori medici e di una sala accoglienza con 32 posti a sedere, oltre ai servizi igienici dedicati per utenti e medici, il tutto per una spesa complessiva di 220 mila euro circa. “I locali saranno caratterizzati da tinteggiature con colori vicini a quelli delle abitazioni private per rendere gli ambulatori più accoglienti” ha commentato il progettista e direttore lavori, l’architetto Luca Bezzetto.