Assegnati ieri al Velodromo San Lorenzo di Pescantina, nella prima giornata di gare, 10 titoli regionali veneti su pista con protagonisti, all’interno dell’impianto scaligero, più di un centinaio di ragazzi e ragazze delle categorie esordienti e allievi.
Sfide ricche di entusiasmo e di voglia di mettersi in luce quelle messe in cantiere con grande passione dal Comitato Gestione Pista di Pescantina che, con la supervisione del Consigliere del Comitato Regionale Veneto, Riccardo Donato e del Tecnico Regionale Andrea Costa, hanno impegnato gli atleti e le atlete venete nell’Inseguimento a squadre, nel torneo della Velocità, nella Velocità a squadre e nella Madison.
«Grazie alla collaborazione di tutte le componenti del nostro movimento siamo riusciti ad allestire questi Campionati Regionali che rappresentano una bella occasione per i nostri giovani atleti di mettersi alla prova in tutte le specialità della pista. Dopo i successi collezionati dagli azzurri della pista alle Olimpiadi di Tokyo è bello assistere alle gare dei nostri talenti più giovani che spingendo sui pedali cullano il sogno di ripetere quanto hanno fatto i campioni diretti dal commissario tecnico Marco Villa», commenta il presidente regionale, Sandro Checchin, che ha presenziato all’evento assieme al vicepresidente Alessandro Spiniella.
Oggi al Velodromo San Lorenzo di Pescantina è in programma la seconda ed ultima giornata di gare che impegnerà gli atleti veneti nel Keirin e nelle prove dell’Omnium.
Questi i risultati delle gare di ieri:
Inseguimento a squadre allievi:
1° Mattia Negrente (B. Gaiga), Leonardo Rossi (B. Gaiga), Marco Martini (Team Petrucci), Riccardo Biondani (Team Petrucci) 3’40″27
2° Nicolò Morello (Sandriko Bike), Ares Costa (Borgo Molino), Christian Lunardon (Vc Bassano), Antonio Bonaldo (Vc Bassano), Giovanni Cremasco (Vc Bassano) 3’50″81
3° Samuele Garbin (Monselice), Alessio Mingardo (Monselice), Cristian Sinigaglia (Monselice), Pietro Arato (Monselice) 3’48″97
Velocità allievi:
1° Andrea Tortella (Team Petrucci)
2° Alessandro Gobbo (Borgo Molino)
3° Ares Costa (Borgo Molino)
Velocità a squadre allievi:
1° Mattia Negrente (B. Gaiga), Leonardo Rossi (B. Gaiga), Andrea Tortella (Team Petrucci) 35″75
2° Alessandro Gobbo (Borgo Molino), Ares Costa (Borgo Molino), Filippo Cettolin (Vc San Vendemiano) 36″28
3° Christian Ballan (Monselice), Cristian Sinigaglia (Monselice), Pietro Arato (Monselice) 37″36
Madison allievi:
1° Mattia Negrente (B. Gaiga) – Riccardo Biondani (Team Petrucci)
2° Filippo Cettolin (Vc S. Vendemiano) – Matteo Cettolin (Vc S. Vendemiano)
3° Leonardo Rossi (B. Gaiga) – Marco Martini (Team Petrucci)
Inseguimento a squadre donne allieve:
1^ Aurora Cappelletti (Off. Alberti), Chiara Manfro (Luc Bovolone), Asia Sgaravato (Team Petrucci), Sara Faustini (Team Petrucci), Francesca Cerofolini (Team Petrucci) 4’16″12
2^ Silvia Martorana (Luc Bovolone), Arianna Turrini (Luc Bovolone), Noemi Melchiotti (Giomas), Giulia Cenzato (Team Petrucci) 4’26″37
3^ Maddalena Lodi Rizzini (Team Petrucci), Martina Mazzi (Team Petrucci), Eleonora Colizzi (Luc Bovolone), Lucia Strozzo (Breganze) 4’33″96
Velocità donne allieve:
1^ Aurora Cappelletti (Off. Alberti)
2^ Sara Faustini (Team Petrucci)
3^ Elisa Tottolo (Young Team Arcade)
Velocità a squadre donne allieve:
1^ Aurora Cappelletti (Off. Alberti) – Sara Faustini (Team Petrucci) 28″12
2^ Greta Cettolin (Young Team Arcade) – Elisa Tottolo (Young Team Arcade) 28″86
3^ Maddalena Lodi Rizzini (Team Petrucci) – Giulia Cenzato (Team Petrucci) 29″38
Madison donne allieve:
1^ Aurora Cappelletti (Off. Alberti) – Asia Sgaravato (Team Petrucci)
2^ Maddalena Lodi Rizzini (Team Petrucci) – Martina Mazzi (Team Petrucci)
3^ Greta Cettolin (Young Team Arcade) – Elisa Tottolo (Young Team Arcade)
Velocità esordienti:
1° Tommaso Marchi (Industrial Forniture Moro)
2° Riccardo Benozzato (Sandrigo Bike)
3° Thomas Melotto (Luc Bovolone)
Velocità donne esordienti:
1^ Matilde Cenci (Breganze Millenium)
2^ Siria Trevisan (Uc Conscio)
3^ Rebecca D’Apollonio (Young Team Arcade)