1.7 C
Verona
8 Dicembre 2023
In evidenza Sport ultimaora

Ciclismo, Chesini (Ausonia) primo e Dal Cappello (Autozai Petrucci Contri) secondo a Padova

Ciclisti veronesi dominatori del 2° Gran Premio Polo in quel di Padova, con Cesare Chesini (Ausonia) primo e Omar Dal Cappello (Autozai Petrucci Contri) secondo.

Le prime tornate del circuito ondulato di 21 km, da ripetere sei volte, fanno subito selezione. Il Team Autozai tiene il passo e nel finale lancia la fuga per Dal Cappello, che si gioca la vittoria allo sprint con Chesini. L’atleta dell’Ausonia parte lungo e trova lo spunto decisivo, chiudendo in 2h54’24” alla media di 43,349 km/h. Terzo Daniel Zanta (Work Service Speedy Bike).

Team Autozai Petrucci Contri protagonista anche sabato, alla 33^ Casut-Cimolais, gara nazionale di 124,2 km valida per il secondo recupero del Giro del Friuli Venezia Giulia. Nelle tre tornate del circuito Vigonovo – Fontanafredda, di 9,3 km, è un terzetto a provare il primo forcing di giornata, poi il gruppo si ricompatta brevemente prima dei due GPM, a Budoia e alla Forcella Caupa (511 m), che fanno una selezione implacabile. Sull’ascesa verso Cimolais Marco Martini resta in scia dei fuggitivi, circa una quindicina di unità. Si decide tutto nelle due tornate dell’inedito circuito finale di 8,7 km: allo sprint Giovanni Cuccarolo (Borgo Molino) regola Simone Conforti (Work Service Speedy Bike) e Alessio Menghini (Tiepolo Udine). Quinto posto per Martini, che si aggiudica la maglia bianca come miglior giovane.

Condividi con:

Articoli Correlati

Primo Giornale in distribuzione nell’Est Veronese, qui sempre scaricabile e sfogliabile

mirco

Soave, domani il “Natale delle Associazioni e dei Volontari”

massimo

Legnago, creato un “Christmas Corner” alla Casa di riposo

massimo

X-Factor, è l’ora della finale: la veronese Maria Tomba data in pole per la vittoria

massimo

Legnago, sabato si inaugura la mostra personale di Piera Legnaghi

massimo

Casaleone, da domenica 3 dicembre gli eventi del Natale dal capoluogo a Sustinenza e Venera

massimo