Prosegue la campagna di rafforzamento del Team Autozai Petrucci Contri, che ha ufficializzato ieri, mercoledì 17 agosto, le firme di Lorenzo Cordioli e Tommaso Zandonà per la stagione 2023.
«Inseriamo in squadra due atleti che in questi ultimi anni hanno fatto un percorso di crescita importante e hanno dimostrato di avere le caratteristiche giuste per il nostro progetto – ha detto il presidente Enrico Mantovanelli -. Claudio Cordioli, uno dei tecnici che li segue, ce li aveva già segnalati parlandone molto bene. Al di là delle qualità tecniche, abbiamo apprezzato la mentalità, l’entusiasmo e la dedizione. A noi piacciono gli atleti con una certa attitudine, che vogliono rimettersi in gioco e lavorare per migliorarsi. Entrambi hanno un ottimo background, anche in termini di piazzamenti e risultati, e sono convinto che sapranno trovare subito la giusta alchimia con i nuovi compagni di squadra. Ne ritroveranno tre del Team Petrucci, società con cui da qualche anno stiamo valorizzando i migliori talenti di casa. Gli stessi Martini, Tortella e Biondani hanno tutte le carte in regola per fare una grande stagione e aiutare i primi anni a inserirsi velocemente».
Classe 2006, Lorenzo Cordioli inizia tra i G4 con la Polisportiva Caselle e da esordiente secondo anno viene convocato per i Campionati italiani su pista nella velocità, poi nel 2022 il definitivo salto di qualità col Team Petrucci: «Finalmente sono riuscito a trovare una buona continuità, di prestazioni e di risultati, con una vittoria, un secondo posto, due quarti posti, un quinto e altri due piazzamenti nella top ten. Forse l’unico rammarico resta il passaggio a vuoto agli Italiani, dove non mi sono espresso come avrei voluto, ma nel complesso finora è stato un anno positivo. Arrivo in una società ambiziosa e attrezzata per competere con le big della categoria, sarà una stagione di alto livello e cercheremo di farci trovare pronti».
Cresce nella Ciclistica Barlottini l’altro nuovo arrivo Tommaso Zandonà, che, piccola curiosità, è nato il 5 gennaio del 2006, lo stesso giorno del neo compagno di squadra David Zanutta: «Ho iniziato come G3 a Lugagnano, da Esordiente primo anno sono sempre rimasto nei dieci per tutta la stagione, chiudendo con una vittoria a Maranello e un secondo posto. Al secondo anno da esordiente sono riuscito a conquistare la maglia di Campione provinciale, mentre il primo anno da Allievo è stato condizionato da un infortunio abbastanza serio, con la frattura della mandibola durante una gara a Vidor. Da giugno a metà luglio sono rimasto fermo, poi quest’anno sono ripartito alla grande con un secondo posto, ma forature, noie meccaniche e qualche caduta di troppo mi hanno un po’ limitato. L’obiettivo adesso è quello di chiudere in crescendo la stagione. Credo che l’anno prossimo sia io che Lorenzo sapremo toglierci delle belle soddisfazioni, ritroveremo i compagni di squadra del Team Petrucci per cui sarà una sfida ancora più stimolante».